Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Carta Blu 2024: nuove regole per i lavoratori altamente qualificati

Introduzione alla Carta Blu UE 2024

La Carta Blu UE rappresenta un’importante opportunità per i lavoratori stranieri altamente qualificati che desiderano entrare in Italia e beneficiare di condizioni favorevoli per il loro soggiorno e lavoro. Recentemente, è stata pubblicata la circolare interministeriale 2829/2024, datata 28 marzo 2024, che introduce aggiornamenti significativi alle regole attualmente in vigore per l’emissione della Carta Blu UE. La nuova normativa, recependo la direttiva europea, mira a rendere l’Italia una destinazione più attraente per i talenti di paesi terzi, attraverso l’adozione di un regime più efficace ed inclusivo.

Requisiti per il lavoro altamente qualificato

Per essere ammissibili alla Carta Blu UE, i lavoratori stranieri devono soddisfare specifici requisiti, che includono, ma non sono limitati a:

  • Essere residenti in uno Stato terzo o regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, includendo categorie come lavoratori stagionali e titolari di permessi di soggiorno per ricerca o trasferimenti intra-societari;
  • Non trovarsi in categorie escluse, quali soggiornanti per protezione temporanea, cure mediche, protezione sociale, ricercatori secondo l’articolo 27-ter del T.U.I., o destinatari di un provvedimento di espulsione, anche se sospeso.

La normativa sottolinea l’importanza di presentare la domanda con la necessaria documentazione, comprensiva di titoli di studio e esperienze professionali tradotti e asseverati secondo le leggi vigenti.

Domanda e procedure per la Carta Blu UE 2024

Le domande per la Carta Blu UE devono essere presentate attraverso il modulo BC, disponibile sul sito Servizi DLCI, e possono richiedere il nulla osta al lavoro fino a 90 giorni dalla presentazione. Una volta ottenuto il nulla osta e il visto di ingresso, i titolari della Carta Blu possono iniziare immediatamente l’attività lavorativa, previa comunicazione obbligatoria da parte del datore di lavoro.

Benefici della Carta Blu UE

I titolari della Carta Blu UE godono di numerosi vantaggi, tra cui il diritto a un trattamento equiparabile ai cittadini italiani per i primi dodici mesi di soggiorno. Questo facilita notevolmente la mobilità e l’integrazione dei lavoratori altamente qualificati all’interno dell’Unione Europea, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del mercato del lavoro italiano.

In conclusione, le novità introdotte dalla circolare interministeriale 2829/2024 per la Carta Blu 2024 mirano a ottimizzare il processo di ammissione dei lavoratori stranieri altamente qualificati, sostenendo così l’attrattività dell’Italia come destinazione per talenti internazionali. Per maggiori dettagli e per accedere ai documenti relativi alla Carta Blu UE, è consigliato visitare i siti ufficiali e mantenere aggiornamenti costanti sulle normative in vigore.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulla Carta Blu 2024 e altre novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, scatta l’aumento obbligato: 172€ ogni mese in più | Il ministero dell’economia ha già approvato il decreto

Confermato l'aumento in busta paga per moltissimi lavoratori: 6,8% in più per 13 mensilità a…

2 ore ago

Sono questi i lavori più pagati al mondo: se fai una di queste professioni diventi milionario prima dei 40 anni

Alcune scelte di carriera sono più convenienti di altre: ecco su quali lavori puntare nel…

4 ore ago

Dichiarazione Redditi 2025: come comportarsi in caso di mutuo cointestato

Ecco come comportarsi in caso di mutuo cointestato in merito alla dichiarazione dei redditi 2025.…

6 ore ago

Gengive Sane: lo studio rivela quali alimenti sono necessari per evitare sanguinamenti e gonfiore

Ecco quali sono gli alimenti che vi aiutano a evitare il sanguinamento e il gonfiore,…

6 ore ago

UFFICIALE INPS, scatta il dimezzamento dei contributi | Svolta epocale in tutta la penisola

La nuova circolare INPS conferma la possibilità di presentare domanda per il dimezzamento dei contributi…

8 ore ago

Permessi retribuiti, il ministero se ne lava le mani: aboliti completamente | Le aziende non sono costrette a pagarti se non ci sei

Il diritto ad avere permessi retribuiti non è scontato per tutti i lavoratori: ecco i…

18 ore ago