Nel contesto di una crescente preoccupazione per l’inarrestabile aumento dei prezzi e l’impatto che ha sulle famiglie italiane, è stato siglato un importante accordo noto come “Patto Anti-inflazione“. Questo patto è stato sottoscritto il 28 settembre da figure chiave del governo italiano, tra cui il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, insieme a rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione.
L’obiettivo principale di questo accordo è ridurre l’effetto dell’inflazione sul carrello della spesa delle famiglie italiane. Dal 1° ottobre al 31 dicembre, i punti vendita che aderiscono all’iniziativa in tutto il territorio nazionale offriranno una vasta gamma di prodotti a prezzi calmierati, compresi beni di prima necessità, prodotti alimentari e non, articoli per l’infanzia e beni di largo consumo. I prezzi saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive, e l’impegno sarà quello di non aumentarli durante il periodo di riferimento.
Un aspetto chiave del Patto Anti-inflazione è che le promozioni e i prezzi fissi saranno accessibili a tutti i cittadini, indipendentemente dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), dall’età o dalla partecipazione ad altre misure di inclusione sociale o di sostegno alla povertà. Questa iniziativa mira a garantire che tutti possano beneficiare dei vantaggi dell’accordo.
L’iniziativa proporrà un “paniere tricolore” di prodotti che saranno a disposizione dei consumatori. Questo verrà realizzato nel rispetto della libertà d’impresa e delle diverse strategie di mercato. Ciò includerà prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore e offerte speciali come carrelli a prezzo scontato o unico.
Un aspetto notevole del Patto Anti-inflazione è la partecipazione unitaria di tutte le associazioni della distribuzione moderna, del commercio tradizionale, degli esercenti e delle cooperative. Anche il settore farmaceutico e parafarmaceutico ha aderito con entusiasmo. Inoltre, il Patto ha registrato la condivisione delle principali associazioni del mondo dell’industria alimentare e non, dell’artigianato, delle cooperative e del mondo dell’agricoltura.
Gli esercizi aderenti all’accordo metteranno in mostra i prodotti a prezzo calmierato, rendendoli facilmente riconoscibili ai consumatori attraverso l’esposizione del logo del “Trimestre Anti-inflazione“. Il logo, rappresentato da un carrello della spesa tricolore, sarà visibile negli esercizi commerciali e sugli scaffali. La campagna di comunicazione per promuovere l’iniziativa verrà avviata nei prossimi giorni, per garantire che tutti i consumatori siano consapevoli delle opportunità a loro disposizione.
Per rendere più accessibile la ricerca, vi presentiamo l’elenco dei negozi e dei punti vendita che partecipano all’iniziativa, organizzato per province in Italia. Ogni provincia è suddivisa per comuni e CAP di riferimento, semplificando la consultazione.
Tenete presente che questi elenchi sono in costante aggiornamento per fornirvi le informazioni più recenti. Nei prossimi giorni, pubblicheremo versioni aggiornate con le nuove adesioni e le integrazioni.
Elenco degli esercizi
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Il Patto Anti-inflazione prevede anche l’istituzione di un tavolo permanente di filiera presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, coinvolgendo anche altri Ministeri competenti. Questo tavolo avrà il compito di analizzare l’evoluzione dell’iniziativa, nonché di affrontare eventuali criticità o necessità dei settori interessati.
Il governo italiano ha dato il via a significative trasformazioni riguardanti la Carta Dedicata a Te, un prezioso strumento di sostegno economico rivolto alle famiglie in situazioni economiche difficili. Con l’approvazione del decreto energia, si prospettano importanti novità che comportano un aumento dei fondi a disposizione e un’espansione delle categorie di spesa ammissibili. Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…