Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Canone RAI 2024: taglio del costo da 90 a 70 euro e altre novità

Nel 2024, il Canone RAI subirà una significativa riduzione, scendendo da 90 euro a 70 euro annui, come stabilito dalla Legge di Bilancio del Governo Meloni. Questa misura mira a garantire un risparmio annuale di 20 euro per i cittadini italiani, con le modalità di pagamento che rimarranno invariate.

Il canone sarà addebitato direttamente in bolletta dai fornitori di energia elettrica, e sarà dovuto una volta all’anno per famiglia, a condizione che tutti i membri della famiglia abbiano residenza nello stesso luogo.

Nuove regole, controlli fiscali e finanziamenti RAI

Oltre al taglio del Canone RAI, la Legge di Bilancio 2024 porta con sé altre importanti novità. Il Governo italiano ha implementato misure per prevenire l’evasione fiscale in modo più completo, inclusa l’indagine sui “furbetti” del Canone RAI. Per verificare l’obbligo di pagamento, si partirà dalla presunzione di detenzione dell’apparecchio televisivo per coloro che hanno un contratto di fornitura di energia elettrica residenziale.

Inoltre, per migliorare la qualità dei servizi radiofonici, televisivi e multimediali in tutto il Paese, il Governo ha assegnato alla RAI un finanziamento di 430 milioni di euro per il 2024, in linea con il Contratto di servizio nazionale tra la RAI-Radiotelevisione italiana S.p.A. e il Ministero delle imprese e del made in Italy.

Canone RAI 2024: cosa cambia

La modifica principale relativa al Canone RAI per il 2024 riguarda il costo. A partire dall’1° gennaio 2024, il prezzo del Canone RAI annuale diminuirà da 90 euro a 70 euro. Per quanto riguarda le esenzioni dal Canone RAI, le modalità di pagamento e le attuali direttive per i consumatori rimarranno invariate, a meno di ulteriori modifiche.

A chi spetta la riduzione del Canone RAI

Dal 2024, avranno diritto al taglio del Canone RAI tutti coloro che già lo pagano e sono titolari di una fornitura di energia elettrica e di una TV. Sembra che l’idea di far pagare il Canone RAI a chi attiva una SIM card sul proprio smartphone sia stata accantonata, ma saremo pronti a fornire aggiornamenti in caso di cambiamenti.

Regole esenzione Canone RAI 2024

Le regole per l’esenzione dal Canone RAI nel 2024 saranno le stesse del 2023. L’esenzione sarà concessa agli anziani con più di 75 anni e con un reddito inferiore a 8.000 euro, ai militari delle Forze Armate Italiane o alle Forze Nato, agli agenti diplomatici e consolari, nonché ai rivenditori e negozi che riparano le TV.

Entrata in vigore del taglio del Canone

L’entrata in vigore del taglio del Canone RAI è prevista per l’1° gennaio 2024, quando l’importo annuale passerà da 90 euro a 70 euro. Il pagamento avverrà in automatico tramite la bolletta dell’energia elettrica. Al momento, non è stato specificato quando il Canone RAI verrà rimosso dalla bolletta della luce, ma vi terremo informati in caso di modifiche alla Legge di Bilancio o alla riforma fiscale 2024 in Parlamento.

Altri aiuti e incentivi

Per gli interessati a ulteriori bonus e agevolazioni per il 2024, è possibile consultare l’elenco aggiornato dei bonus famiglia. Inoltre, l’Esecutivo sta valutando l’implementazione del bonus rottamazione TV per lo stesso anno. Per conoscere tutte le nuove agevolazioni, bonus e aiuti per lavoratori e famiglie, è possibile visitare la nostra pagina dedicata all’argomento.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

21 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago