Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Cambiamenti fiscali nel lavoro sportivo: analisi del DL 71/2024

Il panorama fiscale delle prestazioni sportive ha subito significative modifiche con l’entrata in vigore del Decreto Legge 71/2024, il 1° giugno scorso. Le novità, destinate a regolare il regime fiscale delle attività sportive svolte da collaboratori autonomi, stanno generando dibattiti e perplessità tra gli addetti ai lavori.

Regime fiscale: autonomi e compensazioni

Una delle principali innovazioni del decreto riguarda la qualificazione dei compensi derivanti dalle attività sportive. Contrariamente al passato, che li classificava uniformemente come “redditi diversi” fino a un tetto annuo di 10.000 euro, il nuovo approccio li categorizza secondo criteri qualitativi. Questo implica che i redditi potrebbero essere trattati come lavoro autonomo o subordinato, o assimilati a essi.

Riforma e compensazioni occasionali

Un punto controverso del DL 71/2024 è l’abrogazione dell’articolo 53, comma 2, lettera a) del Tuir, che in precedenza assimilava i redditi da prestazioni sportive occasionali a quelli del lavoro autonomo. Questa modifica potrebbe riclassificare tali compensi come “redditi diversi” ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera l, Tuir, con conseguenze fiscali potenzialmente rilevanti.

Esclusioni e esenzioni

Per le prestazioni occasionali regolate dal DL 50/2017, i compensi fino a 5.000 euro annui godono di un’esenzione generale. Tuttavia, le prestazioni occasionali autonome, secondo l’articolo 2222 del codice civile, potrebbero essere soggette a una ritenuta del 20%, secondo le disposizioni del DPR 600/1973.

Chiarimenti e prospettive future

In un contesto dove la riforma dello sport si intreccia con la normativa del terzo settore, emerge la necessità di chiarimenti ulteriori da parte delle autorità competenti. Soprattutto in merito alla possibile armonizzazione delle normative sul lavoro sportivo con quelle riservate al settore non profit, è auspicabile un intervento chiarificatore da parte dell’Agenzia delle Entrate o modifiche nel testo di conversione del decreto. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

8 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

10 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

13 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

15 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

16 ore ago