Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Bonus 630 Euro regione Puglia, domanda entro il 29 agosto 2023

A causa degli aumenti dei prezzi delle utenze e dei beni di prima necessità, alcune Amministrazioni hanno stabilito di integrare le misure di sostegno statali con contributi locali. La Regione Puglia, per esempio ha messo a disposizione un buono servizio minori, dal valore di 630 euro. Scopri tutto quello che c’è da sapere sul bonus 630 euro della Regione Puglia, i requisiti per ottenerlo e come presentare domanda.

Buono Servizio Minori, a chi è rivolto e requisiti

Proseguono le novità in merito al supporto delle amministrazioni locali alle spese dei cittadini. Dopo la carta risparmio spesa Napoli, messa a disposizione dal comune per aiutare le famiglie in crisi e la pubblicazione della graduatoria Carta Risparmio Spesa Roma pubblicata a fine luglio, ecco il bonus 63o euro Regione Puglia. Quest’ultimo ha l’obiettivo di sostenere ed aiutare le famiglie meno abbienti, in un momento storico abbastanza delicato, dove le spese che i nuclei devono affrontare spesso non garantiscono l’accesso ai servizi socio-educativi.

Per accedere a questi voucher regionali è necessario possedere alcuni requisiti, quali:

  • essere residenti in Puglia;
  • avere a carico almeno un minore di età non superiore ai 17 anni.

Il buono servizio minori, poi, deve essere suddiviso in base all’età dei figli minori a carico dei genitori:

  • se l’età è compresa tra i 6 e i 17 anni, il bonus 630 euro della Regione Puglia consente l’accesso a centri socio-educativi diurni;
  • se l’età compresa è tra i 3 e i 12 anni, invece, l’accesso è garantito per le ludoteche;
  • se l’età è compresa tra i 3 e i 14 anni il bonus permette l’accesso ai servizi educativi e per il tempo libero;
  • se l’età è compresa tra i 6 e 17 anni il buono servizio minori consente l’accesso ai centri polivalenti.

Quando presentare la domanda e modalità di presentazione

L’importo del buono servizio minori varia anche in base all’ISEE presentato dalle famiglie che ne fanno richiesta. Queste, infatti, vengono suddivise in fasce diverse ed ognuna potrà richiedere un diverso bonus:

  • € 630,00 al mese (accesso a centri socio-educativi diurni);
  • € 440,00 al mese (centri polivalenti per minori);
  • € 13,00 al giorno (frequenza di ludoteche);
  • € 13,00 al giorno (servizi educativi e tempo libero).

Per chi desidera farne richiesta è bene ricordare che per inoltrare la domanda c’è tempo fino alle ore 11 del 29 agosto 2023 e la presentazione prevede solo la modalità telematica.

Aggiornarsi sui bonus e altri aiuti messi a disposizione? Basta collegarsi a questa pagina e consultare le ultime notizie pubblicate!

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

54 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

19 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

19 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago