Bonus giardino, Giorgia Meloni ti regala i soldi per tenerlo in ordine: 1800€ immediati senza limite Isee

Bonus giardino, Giorgia Meloni ti regala i soldi per tenerlo in ordine: 1800€ immediati senza limite Isee

Bonus giardino- Foto di Markus Spiske su Pexels-CircuitoLavoro.it

Il Governo ha deciso di premiare chi investe nella cura e nella manutenzione delle aree verdi della casa: ecco come richiedere e ottenere il Bonus giardino.

Anche per il 2025 è stato confermato il Bonus Verde, una detrazione fiscale che consente di recuperare fino a 1.800 euro per gli interventi di sistemazione delle aree esterne degli immobili a uso abitativo.

La misura, particolarmente apprezzata dagli italiani, è pensata per incentivare i cittadini a prendersi cura degli spazi verdi privati, in modo da migliorarne sia l’aspetto che il valore.

Il Bonus è stato introdotto nel 2018 e prorogato negli anni successivi e resta valido anche per la dichiarazione dei redditi 2025, purché le spese siano state sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Può essere richiesto da chiunque abbia effettuato lavori specifici documentabili, senza che vi sia alcun limite Isee previsto per accedere all’agevolazione.

In cosa consiste il Bonus Verde e quali spese rientrano nell’agevolazione

Il Bonus Giardino consiste in una detrazione è pari al 36% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 5.000 euro per unità immobiliare, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo. Non si può applicare su tutte le spese, ma è riconosciuto solo per opere che apportano un miglioramento strutturale e permanente agli spazi esterni. Sono ammessi, ad esempio, i lavori di sistemazione di aree verdi scoperte di edifici residenziali, la realizzazione di giardini pensili, pergolati, pozzi o impianti di irrigazione.

Nella copertura prevista rientrano anche le spese per l’installazione di fioriere fisse o la progettazione e messa in opera di coperture a verde. La detrazione fiscale non si applica alle attività di manutenzione ordinaria senza innovazioni, come tagliare l’erba o sostituire vasi mobili. Per ottenere la detrazione è indispensabile che i pagamenti siano effettuati con strumenti tracciabili e che siano conservate le fatture o le ricevute fiscali rilasciate dalle imprese che hanno eseguito i lavori.

Bonus manutenzione
Bonus manutenzione aree verdi- Foto di Lisa from Pexels da Pexels-CircuitoLavoro.it

Come inserire il Bonus Giardino nella dichiarazione dei redditi 2025

Per ottenere il Bonus verde nella dichiarazione dei redditi 2025 è necessario indicare le spese sostenute nell’anno fiscale 2024 all’interno del modello 730, per la precisione nel quadro E, con il codice 12. Il recupero della detrazione avviene in dieci anni, con quote annuali di pari importo.

Chi ha speso il massimo consentito, ovvero 5.000 euro, potrà beneficiare di una riduzione sull’Irpef di 1.800 euro complessivi. Saranno, però, divisi in 180 euro all’anno per un decennio. Il bonus si applica esclusivamente gli immobili a uso abitativo, mentre per quelli con utilizzo promiscuo, come abitazione e ufficio, la detrazione è dimezzata.