Bancomat STOP: da domani VIETATO prelevare questa cifra, se ti beccano viene segnalato e ti convocano in Questura

Bancomat STOP: da domani VIETATO prelevare questa cifra, se ti beccano viene segnalato e ti convocano in Questura

Stop-ai-prelievi-e-ai-depositi-sportelli-bancomat-circuitolavoro-Canva-1024x592

Stop al bancomat, verso la fine del mese di gennaio non potrai più prelevare questa cifra: se ti beccano son guai

Non lo scopriamo di certo oggi che le banche sono considerati dei veri e propri posti sicuri su come mantenere il nostro denaro. Senza dimenticare, inoltre, che c’è la possibilità di farsi accreditare fatture, stipendio e tanto altro ancora.

Di meccanismi, però, ce ne sono tantissimi: partendo dalle domiciliazioni delle bollette fino ad arrivare al pagamento con POS per gli esercenti. Insomma, esistono vari metodi per rendere la vita del cittadino molto meno complessa.

Da non trascurare, inoltre, la questione riguardante la privacy. Dall’inizio di quest’anno non è possibile pagare un bene od un servizio senza pagamenti tracciabili che vadano a superare i 5.000€. Operazioni che devono essere necessariamente passare per un servizio bancario o postale.

Per chi non lo sapesse, però, esistono dei limiti molto chiari per quanto riguarda i movimenti che si verificano all’interno della banca. Non ci stiamo riferendo a pagamenti e bonifici con tanto di causale, ma del prelievo. Se ritiri molti soldi, durante il mese, l’Agenzia delle Entrate può far scattare dei severi controlli.

Bancomat, non puoi più prelevare questa cifra: altrimenti son guai

C’è chi preferisce girare con i contanti in tasca (o nel portafoglio) o chi preferisce pagare con la carta. La situazione, però, cambia se qualcuno dovesse avere più di 5mila euro sul conto corrente. In questo caso, però, la banca sottrae circa 30€ al mese (giacenza media annua).

Chi non vuole innalzare la soglia ISEE potrebbe decidere di ritirare il denaro sul conto. In questo modo non avrebbe una giacenza media elevata. Bisogna stare attenti ai limiti mensili. Anche perché il rischio sanzioni è altissimo. Oppure controlli del fisco.

Non puoi più prelevare questa cifra – circuitolavoro.it (Pixabay Foto)

Oltre questa cifra non puoi più prelevare, fai molta attenzione

Molti istituti bancari limitano i prelievi giornalieri. Tanto da fissare soglie massime che variano a seconda della banca. Basti pensare, per esempio, che anche i tabaccai autorizzati per i prelievi non possono superare i 250€ al giorno. Prelevare più di 10.000€ al mese da un conto corrente potrebbe far scattare l’allerta delle autorità fiscali.

Da non sottovalutare il fatto che le banche possono controllare tutti i movimenti e richiedere chiarimenti al soggetto in questione sui prelievi e molto altro ancora. Se si tende a superare questo tipo di limite il tutto può essere segnalato all’Agenzia delle Entrate. La stessa che potrebbe richiedere al correntista la provenienza di quei fondi. Le banche hanno l’obbligo di monitorare tutti i movimenti sospetti.