Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento busta paga Agosto 2023 nella Pubblica Amministrazione

Il nuovo Governo Meloni ha approvato una misura significativa tramite la Legge di Bilancio, che è entrata in vigore il primo gennaio 2023, riguardante l’introduzione di un aumento busta paga 2023. Questo bonus è destinato esclusivamente ai dipendenti statali e mira a fornire un emolumento accessorio che verrà erogato in tredici mensilità.

Il bonus rappresenta l’1,5% dell’importo complessivo della busta paga percepita dai dipendenti, ed è riconosciuto con l’unico scopo di influire sul trattamento di quiescenza, ovvero per il trattamento pensionistico.

Fino al mese di luglio, i dipendenti pubblici non hanno ancora potuto beneficiare dell’aumento dello stipendio, ma ci sono delle buone notizie in arrivo. Ad agosto, infatti, sarà erogata la prima rata del bonus direttamente in busta paga, e non solo: saranno corrisposti anche gli arretrati relativi al bonus accumulati durante i mesi precedenti, da gennaio a luglio.

Questo significa che a partire da agosto i dipendenti statali riceveranno il bonus mensile fino a 130 euro in busta paga, con la somma relativa ai mesi precedenti aggiunta al pagamento.

Esaminiamo, nel dettaglio, a chi è destinato il bonus fino a 130 euro in busta paga ad agosto e analizzeremo le variazioni degli importi dello stipendio.

Aumenti in busta paga una tantum riservati ai lavoratori pubblici, chi ne beneficia

Come indicato anche da NoiPa, il valore del bonus mensile in busta paga dipende dall’importo dello stipendio di ciascun lavoratore, in base al settore e alla mansione a cui sono assegnati. Presentiamo, di seguito, alcuni esempi per illustrare le varie situazioni:

  1. Dipendenti dei ministeri: Per segretari generali, capi dipartimento o dirigenti di prima fascia, il bonus di agosto sarà di circa 66,80 euro, al quale si aggiungono i bonus arretrati di 534 euro relativi al periodo da gennaio a luglio 2023.
  2. Funzionari: I bonus per i funzionari varieranno tra i 30 euro e i 45 euro, in base alla fascia di appartenenza.
  3. Dipendenti di alcune agenzie statali: Per i lavoratori dell’Agenzia delle Entrate, dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, gli importi del bonus saranno di circa 23 euro per gli assistenti e circa 76,80 euro per i dirigenti.
  4. Lavoratori del reparto Sanità: Il bonus sarà tra 23,80 euro per il personale di supporto di prima fascia e 55,20 euro per i dirigenti medici di strutture complesse con un rapporto esclusivo.
  5. Forze di polizia: I dipendenti delle forze di polizia riceveranno un aumento dello stipendio tra 24 euro e 34,40 euro.
  6. Funzionari diplomatici: Il bonus per i funzionari diplomatici sarà di 53 euro per i segretari di legazioni e di 131 euro per gli ambasciatori. Gli arretrati per gli ambasciatori ammontano a circa 1.050 euro.
  7. Dipendenti pubblici del reparto Scuola: I bonus per i dipendenti pubblici del settore Scuola verranno accreditati direttamente con il cedolino di luglio, tenendo conto del grado, dell’ordine di istruzione, del ruolo e dell’anzianità dei docenti.

Aumento del 1,5% dello stipendio per i dipendenti pubblici

L’importo di questo “emolumento accessorio una tantum” è determinato da un aumento pari all’1,5% dello stipendio dei dipendenti statali. A seconda delle posizioni professionali e delle buste paga, il bonus varierà di conseguenza. Le tabelle disponibili sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze forniscono dettagli specifici in merito agli importi.

L’aumento inizia da circa 30 euro come valore minimo, ma può aumentare man mano che si sale di posizione professionale e di importo della busta paga. Tuttavia, l’erogazione prevista per il mese di agosto sarà particolarmente significativa, poiché comprenderà anche tutte le mensilità arretrate da gennaio fino ad oggi.

Questo significa che i dipendenti che fino ad agosto hanno ricevuto solo l’aumento minimo potrebbero trovare un incremento di 185 euro lordi, ovvero la somma di tutti i mesi di bonus ancora non pagati. Al contrario, per i dirigenti di prima fascia, l’importo potrebbe raggiungere circa 534 euro considerando gli arretrati.

Vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento su “Bonus Dipendenti Pubblici” per maggiori dettagli.

Se desiderate approfondire le agevolazioni rivolte alle famiglie e ai lavoratori, vi consigliamo di visitare la sezione dedicata sul nostro sito. Continuate a seguire Circuitolavoro.it per rimanere sempre informati su questi argomenti e altre notizie riguardanti il mondo del lavoro. Troverete informazioni utili e aggiornamenti su varie tematiche, comprese le agevolazioni, gli aiuti e molto altro.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

2 ore ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

13 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

15 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

18 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

20 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

23 ore ago