Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento stipendi dipendenti pubblici fino a 190 euro

Introduzione all’aumento stipendi per i dipendenti statali

Da gennaio 2024, grazie al rinnovo dei CCNL pubblici per il periodo 2022-2024, è stato attivato un incremento salariale per i dipendenti statali, che può arrivare fino a 190 euro mensili. Questo adeguamento retributivo corrisponde mediamente a un aumento del 6% e mira a migliorare le condizioni economiche del personale della Pubblica Amministrazione (PA).

Come e quando avviene l’aumento

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha confermato che gli aumenti saranno effettivi a partire da gennaio 2024. Questi rialzi sono resi possibili dallo stanziamento di 5 miliardi di euro allocati con la Legge di Bilancio 2024, oltre a ulteriori risorse specifiche per alcuni settori, che complessivamente assicurano un incremento medio del 6,2% su base triennale.

Destinatari degli aumenti

Gli aumenti sono destinati a tutto il personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni italiane che erano già in servizio al 1° gennaio 2024, incluso il “personale statale in regime di diritto pubblico”. L’aumento varia in base alla categoria di appartenenza.

Dettaglio aumenti per categoria

Sebbene l’aumento medio si attesti intorno ai 160 euro al mese, ci sono categorie per le quali l’aumento può raggiungere fino a 190 euro mensili. Un dettaglio degli aumenti per categoria è reperibile sul Rapporto Semestrale dell’ARAN.

Ulteriori incrementi previsti nel 2024

Oltre all’aumento derivante dal rinnovo dei CCNL, il Governo ha introdotto altre misure per potenziare ulteriormente le retribuzioni nel 2024, grazie alla Legge di Bilancio e ad altri provvedimenti adottati.

Guida agli aumenti

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Questo incremento salariale rappresenta un importante passo avanti verso il riconoscimento del valore del lavoro svolto dai dipendenti statali e mira a migliorare la loro condizione economica in un contesto di crescente attenzione verso le esigenze del personale della Pubblica Amministrazione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

27 minuti ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

5 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

7 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

8 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

19 ore ago