Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento stipendi 2025: le tabelle con i nuovi importi e detrazioni della Legge di Bilancio

Con l’approvazione della legge di Bilancio 2025, emergono finalmente dettagli significativi riguardo agli aumenti salariali e all’impatto del nuovo taglio del cuneo fiscale. La manovra prevede cambiamenti che interessano i lavoratori dipendenti, con l’obiettivo di garantire un incremento dello stipendio netto.

Il nuovo taglio del cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale, confermato per i prossimi cinque anni, viene attuato con modalità differenti rispetto al passato. Attualmente, il risparmio per i lavoratori con redditi fino a 35.000 euro lordi è realizzato attraverso uno sgravio sui contributi a carico del dipendente. Dal 2025, però, la struttura del beneficio cambia radicalmente: i redditi fino a 20.000 euro annuali beneficeranno di un bonus esentasse che incrementa direttamente lo stipendio netto, mentre per i redditi tra 20.000 e 40.000 euro si prevede un aumento delle detrazioni per lavoro dipendente.

Dettagli sugli aumenti per redditi inferiori a 20.000 euro

Il nuovo trattamento integrativo, delineato nell’articolo 2 della legge, prevede un aumento proporzionale dello stipendio per i lavoratori con redditi inferiori a 20.000 euro. Le percentuali di aumento sono le seguenti:

  • 7,1% per chi guadagna fino a 8.500 euro.
  • 5,3% per chi guadagna tra 8.500 e 15.000 euro.
  • 4,8% per chi guadagna tra 15.000 e 20.000 euro.

Ecco una tabella esemplificativa degli aumenti:

Reddito annuo lordoReddito mensile lordoAumento annualeAumento mensile lordo
5.000384,62355,0029,58
15.0001.153,85795,0066,25
20.0001.538,46960,0080,00

In questo scenario, il bonus esentasse raggiunge i 80 euro mensili, sebbene le differenze rispetto all’attuale sgravio contributivo non siano sostanziali.

Aumenti per redditi tra 20.000 e 40.000 euro

Per i lavoratori con redditi compresi tra 20.000 e 40.000 euro, l’incremento si realizza attraverso una detrazione annuale. Per i redditi fino a 32.000 euro, la detrazione aumenta di 1.000 euro l’anno, traducendosi in circa 83 euro mensili. A partire dai 32.000 euro, la detrazione si calcola in base a una formula che riduce l’ammontare fino a zero per i redditi di 40.000 euro.

Ecco i nuovi importi:

Reddito annuo lordoReddito mensile lordoAumento annualeAumento mensile lordo
22.0001.692,311.00083,33
34.0002.615,3875062,50
40.0003.076,9200,00

Un confronto con il 2024

Un’analisi comparativa con il 2024 suggerisce che per i redditi superiori ai 20.000 euro, gli aumenti potrebbero risultare addirittura inferiori rispetto a quelli attuali. Oggi, chi guadagna 35.000 euro arriva a ricevere anche 100 euro in più al mese grazie allo sgravio contributivo, mentre con il nuovo sistema si rischia di ottenere al massimo 83 euro.

Chi ne beneficia

La riforma sembra vantaggiosa per i lavoratori con reddito tra 35.000 e 40.000 euro, che oggi non beneficiano del bonus e che, con la nuova formula, godranno di un incremento. Tuttavia, per alcuni lavoratori, il 2025 potrebbe significare una leggera diminuzione del reddito netto rispetto all’anno precedente.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Le 10 Città più inquinate d’Italia, la prima non la indovinerai mai: non è Milano ne Torino | Se vai a viverci rischi di morire

Legambiente ci svela quali sono le 10 città più inquinate nel 2025: viverci ci espone…

1 ora ago

Affari tuoi, sai chi è a pagare i premi in gettoni d’oro? Quando l’ho scoperto sono corso dal commercialista | Nessuno poteva immaginarlo

Dietro le vincite milionarie del celebre gioco dei pacchi si nasconde una verità che riguarda…

3 ore ago

Luce in casa senza elettricità, salutiamo appassionatamente fotovoltaico e bollette | La nuova scoperta epocale

Arriva una nuova tecnologia pronta a spostare l'attenzione finora riservata al fotovoltaico: la luce –…

5 ore ago

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

9 ore ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

20 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

22 ore ago