Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento degli stipendi per docenti e ATA: novità a marzo 2024

Il mondo dell’istruzione italiana assiste a un’importante novità relativa agli stipendi di docenti e personale ATA. Con l’ultimo aggiornamento del contratto di lavoro per il comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021, si prevede un aumento significativo nella retribuzione del personale scolastico.

Dettagli sull’aumento stipendi a marzo 2024

Il mese di marzo 2024 segna una tappa fondamentale per il settore scolastico, con un incremento della retribuzione che potrà arrivare fino a 350 euro in più in busta paga. Secondo il sindacato Anief, questo rappresenta l’ultima fase degli adeguamenti stipendiali pianificati con il rinnovo contrattuale in vigore

Tali incrementi includono una varietà di componenti, tra cui:

  • La Retribuzione Professionale Docenti (RPD), che varia da 194,80 euro a 304,30 euro mensili
  • Un aumento del Compenso Individuale Accessorio (CIA) per il personale ATA

In aggiunta, un emolumento una tantum è previsto per tutto il personale docente e ATA di ruolo, nonché per coloro che hanno prestato servizio nell’anno scolastico 2022/2023, a condizione che il servizio sia iniziato entro il 31 dicembre 2022.

Prospettive e criticità segnalate da Anief

Nonostante l’apprezzamento per questi progressi, il sindacato Anief ritiene che gli aumenti non siano ancora sufficienti. Espone la necessità di un indennizzo aggiuntivo correlato all’inflazione, specificamente un assegno che copra il 50% dell’inflazione programmata, da sommarsi a quanto già ottenuto con precedenti misure.

Il sindacato stima che ciò si tradurrebbe in una somma aggiuntiva di circa 2.000 euro al netto per ogni lavoratore, parte di uno stanziamento di 5 miliardi di euro attualmente bloccato fino al rinnovo del CCNL 2022-2024.

Rimanere connessi

Per restare sempre aggiornati su assunzioni, concorsi, normative e tutto ciò che riguarda il mondo dell’istruzione, vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale WhatsApp.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

44 minuti ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

44 minuti ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

45 minuti ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

3 ore ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

5 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

9 ore ago