Buone notizie per circa 1,7 milioni di lavoratori e lavoratrici in Italia: a partire da settembre e ottobre 2024, sono previsti aumenti salariali significativi per molti settori, grazie a nuovi accordi collettivi e rinnovi contrattuali. Questi incrementi variano a seconda dei contratti collettivi e possono includere sia aumenti immediati che distribuiti su più tranche. Vediamo nel dettaglio come e dove questi aumenti si applicheranno.
Il 26 gennaio 2024, le principali associazioni di cooperative sociali e le sigle sindacali hanno raggiunto un accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per le cooperative sociali. Questo accordo prevede un incremento dei minimi salariali che sarà distribuito in tre fasi: una prima tranche di 60 euro sarà applicata a febbraio 2024, seguita da due aumenti di 30 euro ciascuno in ottobre 2024 e ottobre 2025. Ecco la tabella con gli importi aggiornati:
Livello | Paga base – aumento di febbraio 2024 | Aumento da ottobre 2024 | Paga base – aumento di ottobre 2024 |
---|---|---|---|
A1 | 1.307,22 | 26,32 | 1.333,54 |
A2 | 1.319,37 | 26,58 | 1.345,95 |
B1 | 1.381,00 | 27,89 | 1.408,89 |
C1 | 1.485,21 | 30,00 | 1.515,21 |
C2 | 1.529,48 | 30,79 | 1.560,27 |
C3 | 1.574,41 | 31,58 | 1.605,99 |
D1 | 1.574,41 | 31,58 | 1.605,99 |
D2 | 1.660,99 | 33,42 | 1.694,41 |
D3 | 1.768,09 | 35,53 | 1.803,62 |
E1 | 1.768,09 | 35,53 | 1.803,62 |
E2 | 1.908,58 | 38,42 | 1.947,00 |
F1 | 2.107,81 | 42,37 | 2.150,18 |
F2 | 2.407,25 | 48,42 | 2.455,67 |
Il 23 novembre 2023 è stato firmato un accordo tra ABI, Intesa Sanpaolo e i principali sindacati per il rinnovo del CCNL per i lavoratori del settore credito. L’accordo prevede quattro tranche di aumento, la prima delle quali entrerà in vigore il 1° settembre 2024. Ecco un riepilogo degli aumenti previsti:
Inquadramento | Stipendio da dicembre 2023 | Aumento da settembre 2024 | Stipendio da settembre 2024 |
---|---|---|---|
QD4 | 4.911,48 | 134,37 | 5.045,85 |
QD3 | 4.180,89 | 116,75 | 4.297,64 |
QD2 | 3.760,45 | 110,83 | 3.871,28 |
QD1 | 3.547,80 | 105,63 | 3.653,43 |
3 AREA 4 LIV. | 3.156,90 | 100,00 | 3.256,90 |
3 AREA 3 LIV. | 2.899,88 | 86,27 | 2.986,15 |
3 AREA 2 LIV. | 2.739,63 | 81,50 | 2.821,13 |
3 AREA 1 LIV. | 2.599,29 | 77,33 | 2.676,62 |
1 e 2 AREA | 2.350,10 | 69,92 | 2.420,02 |
Il 16 febbraio 2024, Confprofessioni e le sigle sindacali hanno firmato un accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi professionali. Questo prevede un aumento dei minimi tabellari suddiviso in quattro fasi. Dal 1° ottobre 2024, i nuovi minimi tabellari saranno:
Livelli | Minimo tabellare al 30 settembre 2024 | Aumento dal 1° ottobre 2024 | Minimo tabellare dal 1° ottobre 2024 |
---|---|---|---|
Quadri | 2.281,51 | 63,51 | 2.345,02 |
1° | 2.018,99 | 56,20 | 2.075,19 |
2° | 1.758,66 | 48,95 | 1.807,61 |
3° S | 1.631,29 | 45,41 | 1.676,70 |
3° | 1.616,37 | 45,00 | 1.661,37 |
4° S | 1.567,44 | 43,63 | 1.611,07 |
4° | 1.511,28 | 42,07 | 1.553,35 |
5° | 1.406,48 | 39,15 | 1.445,63 |
Il 19 marzo 2024, sono stati discussi i termini di un’indennità di copertura economica (ICE) per il settore trasporto merci e logistica, a seguito della scadenza del CCNL. Questa indennità sarà erogata separatamente in busta paga a partire da aprile e ottobre 2024. Ecco gli importi previsti:
Livello | ICE per il personale non viaggiante | ICE per il personale viaggiante |
---|---|---|
Quadro | 89,60 | – |
1° | 84,30 | – |
2° | 77,41 | – |
3° S | 69,99 | 70,25 |
3° | 67,87 | 69,99 |
4° | 64,68 | 68,14 |
5° | 61,50 | 67,88 |
6° | 57,79 | 67,62 |
6° Jr | 53,02 | 65,51 |
Livello Viaggiante | ICE da ottobre 2024 |
---|---|
C3 | 70,25 |
B3 | 69,99 |
A3 | 69,72 |
F2 | 68,14 |
E2 | 67,88 |
D2 | 67,62 |
HI | 65,51 |
GI | 65,25 |
1 | 61,04 |
L | 62,62 |
Gli aumenti previsti per i settori delle cooperative sociali, del credito, degli studi professionali e del trasporto merci e logistica rappresentano una significativa valorizzazione del lavoro e un sostegno per milioni di lavoratori. Questi incrementi, frutto di accordi collettivi e negoziazioni, dimostrano l’impegno delle parti sociali nel migliorare le condizioni economiche dei dipendenti, rispondendo così alle sfide e alle esigenze dei vari settori professionali.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…