Dopo lunghe attese, finalmente sono visibili su NoiPA gli arretrati relativi agli aumenti degli stipendi per docenti e personale ATA, come previsto dal nuovo contratto scuola – CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021. Questi incrementi, che decorrono dal gennaio 2022, includono anche il versamento degli arretrati fino alla data indicata.
La liquidazione degli arretrati ha interessato un vasto numero di dipendenti, oltre un milione e trecentomila, riguardanti sia il personale docente che quello ATA. Questi pagamenti si aggiungono a quanto già liquidato a titolo di arretrato nel dicembre 2022, riferito alla parte economica del medesimo contratto.
La liquidazione degli aumenti stipendiali riguarda diversi aspetti del compenso del personale della scuola, tra cui l’emolumento una tantum per tutto il personale docente ed ATA in servizio nell’a.s. 2022/2023, la retribuzione professionale per il personale docente, il compenso individuale accessorio per il personale ATA, e la quota fissa dell’indennità di direzione per il personale DSGA.
I sindacati, in particolare il Flc Cgil, hanno elaborato tabelle dettagliate sugli importi degli aumenti stipendiali per docenti e ATA, tenendo conto delle varie categorie di anzianità e ruoli professionali. Questi dati sono aggiornati fino a gennaio 2024 e offrono una visione chiara degli incrementi per ogni categoria.
Personale Docente
Anzianità di servizio | Incremento RPD/Indennità | Arretrati a.s. 2022/2023 | Emolumento una tantum | Totale |
---|---|---|---|---|
0-14 anni | 10,30 euro | 247,20 euro | 63,84 euro | 321,34 euro |
15-27 anni | 12,70 euro | 304,80 euro | 63,84 euro | 381,34 euro |
da 28 anni | 16,10 euro | 386,40 euro | 63,84 euro | 466,34 euro |
Personale ATA
Figura professionale | Incremento CIA/Indennità | Arretrati a.s. 2022/2023 | Emolumento una tantum | Totale |
---|---|---|---|---|
Collaboratore | 6,70 euro | 160,80 euro | 44,11 euro | 211,61 euro |
Operatore | 6,70 euro | 160,80 euro | 44,11 euro | 211,61 euro |
Assistente | 7,40 euro | 177,60 euro | 44,11 euro | 229,11 euro |
Funzionari ed Elev. qualificazione | 65 euro | 1.560 euro | 44,11 euro | 1.669,11 euro |
Per verificare lo stato dei pagamenti relativi allo stipendio di docenti e ATA, è possibile accedere all’area riservata su NoiPA utilizzando le proprie credenziali. Successivamente, è sufficiente selezionare la voce “Stipendiali” nell’Area Servizi e cliccare su “Consultazione pagamenti”, indicando poi il mese e l’anno della rata di competenza (ad esempio marzo 2024) e cliccare su “Ricerca”.
Per rimanere aggiornati su questo e altri argomenti riguardanti la scuola, è consigliabile seguire la pagina dedicata alla scuola e docenti. In queste sezioni è possibile trovare tutte le informazioni aggiornate su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto. Continuate a seguirci per tutte le ultime novità.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…