Nel 2024, il personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) delle scuole italiane beneficerà di aumenti retributivi significativi, grazie all’approvazione del Decreto 140 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Questa misura è destinata a valorizzare le competenze e l’esperienza dei lavoratori del settore, con incrementi che vanno da 700 a 2.000 euro annui.
Secondo quanto stabilito dal Decreto MIM, il personale ATA che soddisfa determinati requisiti potrà beneficiare di incrementi retributivi fino a 2.000 euro all’anno. Il Decreto prevede che questi aumenti vengano distribuiti in 13 mensilità, come forma di riconoscimento per la professionalità acquisita e l’anzianità di servizio.
I beneficiari di questi aumenti saranno i collaboratori scolastici, operatori scolastici e assistenti scolastici che ricoprono ruoli di prima e seconda posizione. I requisiti per accedere a queste nuove posizioni economiche includono un contratto a tempo indeterminato e almeno 5 anni di anzianità di servizio.
Gli importi degli aumenti previsti sono differenziati in base alla posizione del lavoratore. Ecco i dettagli:
Gli aumenti saranno attuabili solo al termine di un processo selettivo e del corso di formazione obbligatorio previsto dal Decreto MIM. L’esito positivo della selezione permetterà al personale ATA di accedere alle nuove posizioni economiche.
Le domande di partecipazione alla selezione saranno aperte dal 14 novembre 2024 al 13 dicembre 2024, con la possibilità di vedere gli aumenti riconosciuti entro la fine dell’anno (clicca qui per saperne di più). È importante notare che gli aumenti non saranno automatici, ma dipenderanno dal superamento di tutti i requisiti previsti dal Decreto.
Nel 2024, lo stipendio base del personale ATA sarà aumentato dagli incrementi previsti dal Decreto. Ecco un’anteprima degli stipendi base che si aggiungeranno agli aumenti:
Il Governo ha deciso di premiare chi investe nella cura e nella manutenzione delle aree…
Ecco quali sono le procedure da svolgere per rifare il bagno con il bonus 2025…
Il combustibile del futuro si sta già diffondendo in Italia: ecco il nuovo carburante per…
Avere una casa nuova ed efficiente da un punto di vista energetico è possibile grazie…
L'INPS sta mandando richieste di restituzione della pensione: secondo gli accertamenti, milioni di pensionati hanno…
Esiste un supporto economico che permette di ottenere 175€ al mese senza dover presentare l'ISEE:…