A partire da gennaio 2025, gli stipendi dei dipendenti pubblici subiranno un significativo incremento. Grazie al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2022-2024, gli statali delle Funzioni Centrali riceveranno aumenti mensili che, in alcuni casi, raggiungeranno i 194 euro lordi.
Il 23 dicembre 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il rinnovo del CCNL Funzioni Centrali, chiudendo un negoziato durato quattro mesi. L’accordo è stato firmato da sindacati come Confsal-Unsa, Cisl, Flp e Confintesa, mentre altre sigle, tra cui Cgil, Uil e Usb, non hanno aderito.
L’intesa prevede un incremento medio lordo mensile di 165 euro per il personale del comparto, con variazioni che arrivano fino a 194 euro in base al ruolo e alla posizione occupata.
Gli aumenti riguardano i dipendenti pubblici che operano nelle Funzioni Centrali, ovvero coloro che lavorano nei ministeri, nelle agenzie governative e in altri enti pubblici a livello nazionale. Tra questi, troviamo diverse categorie professionali:
Ecco gli importi confermati dal CCNL Funzioni Centrali per ciascun profilo professionale:
Questi aumenti si inseriscono in un percorso di progressivo adeguamento salariale per il pubblico impiego. Dal 2019 a oggi, gli stipendi dei dipendenti statali hanno registrato un aumento complessivo del 10%, a cui si aggiungerà un ulteriore incremento del 5%, previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per il triennio successivo.
L’approvazione di questo accordo rappresenta un segnale positivo per il comparto pubblico, con l’obiettivo di valorizzare le competenze e incentivare il personale statale. I dipendenti coinvolti potranno beneficiare degli incrementi già dal cedolino di gennaio 2025, contribuendo a migliorare le condizioni economiche e lavorative nel settore.
Gli aumenti non solo rispondono alle richieste sindacali, ma rafforzano l’attrattività del lavoro pubblico in un momento di cambiamento per la Pubblica Amministrazione italiana.
Per capire meglio gli incrementi in arrivo e le voci che li compongono, scopri come leggere la busta paga con la nostra guida completa per lavoratori.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…