Con il costante avanzamento della tecnologia, l’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) continua a modernizzare i suoi servizi per offrire soluzioni più efficaci ai cittadini italiani. L’ultimo aggiornamento dell’App INAIL, annunciato il 2 maggio 2024, introduce una serie di funzionalità rivoluzionarie per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici, rivolta alle persone che si dedicano alla cura della casa e dei familiari. Questo nuovo aggiornamento segna un passo avanti significativo nell’ottimizzazione dei servizi offerti dall’INAIL, offrendo agli utenti un modo più semplice e immediato per gestire la propria assicurazione e accedere a importanti informazioni.
L’assicurazione contro gli infortuni domestici è stata introdotta dalla legge n. 493 del 1999 e si rivolge a coloro che svolgono lavori di cura dei familiari e della casa. Questo gruppo specifico comprende uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 67 anni che si occupano abitualmente e in modo esclusivo delle attività domestiche e della cura dei propri familiari. Il premio assicurativo, pari a 24 euro, garantisce una copertura che parte dal 1° gennaio, con la possibilità di effettuare il pagamento entro il 31 gennaio di ogni anno per garantirne la validità.
L’ultimo aggiornamento dell’App INAIL presenta diverse novità volte a semplificare la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. Gli utenti assicurati possono ora usufruire di funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di aggiornare recapiti e contatti personali direttamente dall’applicazione. Inoltre, è ora disponibile la visualizzazione dell’Avviso di pagamento per il rinnovo della polizza, insieme alla possibilità di scaricare il codice IUV e procedere con il versamento tramite PagoPA. Queste nuove funzionalità consentono agli assicurati di gestire in modo più efficiente e immediato la propria assicurazione, riducendo la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici dell’INAIL.
Per usufruire appieno dei servizi offerti dall’App INAIL, è necessario effettuare l’accesso tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Questo garantisce un accesso sicuro e protetto alle informazioni personali e assicurative degli utenti, garantendo al contempo la conformità alle normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati.
La gestione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici tramite App INAIL si integra perfettamente con altri servizi digitali offerti dall’istituto. Tra questi, lo “Sportello digitale” permette di programmare e gestire appuntamenti in modo efficiente, mentre il servizio “InTempo” consente di prenotare il proprio posto in coda prima dell’accesso alle sedi dell’INAIL. Inoltre, l’introduzione di “Mychat“, un assistente virtuale di supporto disponibile 24 ore su 24, offre un ulteriore canale di assistenza e supporto agli utenti.
L’INAIL continua a dimostrare il suo impegno nel fornire soluzioni innovative per la tutela dei lavoratori e dei cittadini italiani. Con il nuovo aggiornamento dell’App INAIL, la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici diventa più semplice e accessibile che mai, offrendo agli utenti una serie di strumenti avanzati per la gestione della propria polizza. Questa evoluzione rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi assicurativi, garantendo al contempo una maggiore sicurezza e trasparenza per tutti gli assicurati. Per rimanere aggiornato visita la nostra pagina dedicata alle news.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…