Occupiamoci di Assegno Unico novembre 2023 cercando di capire quando verrà pagato e perché, in alcuni casi, potrebbe essere erogato con un importo ridotto rispetto al solito. Ricordiamo che l’Assegno Unico è l’incentivo erogato dall’Inps per chi ha figli minorenni a carico.
Partiamo dalla nota più felice: ovvero quando verrà pagato l’Assegno Unico per il mese in corso, quello di novembre 2023? Dopo il mese di ottobre, l’Inps anche per novembre ha ufficializzato tre differenti date:
Chi percepisce l’Assegno Unico da almeno un mese, allora, riceverà il pagamento in una di queste tre giornate. Tutti gli altri invece riceveranno l’Assegno Unico nell’ultima settimana di novembre.
Ma perché in alcuni casi l’importo erogato potrebbe essere più basso? Sul finire dell’anno l’Inps comincia a tirare le somme, ed ecco che per alcune famiglie potrebbe esserci l’amara sorpresa: l’importo dell’Assegno Unico potrebbe dunque essere più basso. Di quanto? Non si sa. A rischiare sono però le famiglie a cui è stato chiesto di regolarizzare l’Isee e ancora non lo hanno fatto. Chi non provvede a regolarizzare l’Isee, infatti, questo mese vedrà l’Assegno Unico ridursi fino al minimo fissato dalla Legge.
Per alcuni la differenza potrebbe essere veramente tante visto che il massimo importo è fissato a 189,20 per ogni figlio e il minimo a 54,10 euro. L’unico modo per cercare di recuperare i soldi è allora quello di regolarizzare l’Isee entro e non oltre il 31 dicembre 2023. Altrimenti l’Inps richiederà poi indietro anche i soldi già erogati e in alcuni casi la cifra potrebbe essere davvero molto alta. Per coloro in possesso di un Isee regolare, invece, non ci saranno brutte sorprese.
Nelle scorse settimane si è vociferato di un aumento dell’importo dell’Assegno Unico nel 2024: leggete in questo articolo tutte le novità. Ricordiamo che l’Assegno Unico può essere richiesto anche senza Isee, ma con importanti limiti di importo.
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…
Sembra un bonus, ma non è un regalo universale: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…