Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Assegno Unico giugno 2024: SMS INPS bloccato, cosa fare per sbloccare i pagamenti

A metà giugno, molte famiglie italiane hanno ricevuto un insolito SMS dall’INPS che le avvisava della necessità di aggiornare il proprio IBAN per ricevere correttamente l‘assegno unico. Questo messaggio ha generato confusione e preoccupazione tra i beneficiari, che temono il blocco dei pagamenti.

L’errore dell’INPS

L’SMS in questione, inviato da INPS, non è un tentativo di truffa, ma un vero avviso istituzionale. Tuttavia, l’invio di tali notifiche è stato in parte erroneo. Alcuni destinatari hanno infatti ricevuto l’avviso di dover aggiornare l’IBAN anche se non vi erano problemi con i loro dati bancari. Questo errore ha causato il blocco temporaneo dell’erogazione dell’assegno unico per diverse famiglie.

Le conseguenze del cambio IBAN

Il messaggio inviato da INPS riporta che, per sbloccare i pagamenti, i beneficiari devono accedere all’area personale MyINPS e seguire le istruzioni contenute in un video personalizzato. La procedura di aggiornamento dell’IBAN può tuttavia comportare ritardi nei pagamenti, spostandoli a fine mese o al mese successivo. Questo ha creato ulteriore disagio per le famiglie coinvolte.

Quando arriveranno i pagamenti di giugno?

Il Contact Center INPS ha chiarito che una variazione dell’IBAN nella domanda di assegno unico sposta i pagamenti a fine mese o al mese successivo. Pertanto, chi ha aggiornato l’IBAN correttamente o erroneamente potrebbe ricevere il pagamento di giugno solo a luglio, includendo gli arretrati.

Come verificare la situazione del proprio IBAN

Se avete ricevuto l’SMS dall’INPS, ecco cosa fare:

  1. Verificate se l’IBAN è effettivamente sbagliato.
  2. Controllate se ci sono pagamenti in corso.
  3. Esaminate se nei mesi scorsi avete ricevuto l’accredito sul conto corrente.

Se l’IBAN è corretto e i pagamenti sono regolari, non apportate modifiche. Se invece l’IBAN è errato, seguite le istruzioni per aggiornarlo. Se avete già cambiato l’IBAN in seguito all’SMS, il pagamento sarà posticipato ma non perso.

Come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico

Per monitorare i pagamenti dell’assegno unico, accedete all’area personale MyINPS con le vostre credenziali (SPID, CIE o CNS). Nella sezione “pagamenti” del “fascicolo previdenziale del cittadino”, troverete le date di accredito. Potete anche utilizzare l’app Io, che fornisce notifiche sui pagamenti delle prestazioni INPS. Visita la sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

5 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

7 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

8 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

8 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

10 ore ago