Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Assegno Unico 2025: cambiamenti nel calcolo Isee e nuove misure per le famiglie

Il Governo italiano si prepara a presentare, durante il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre, la manovra finanziaria contenente importanti modifiche all’assegno unico, il principale strumento di sostegno per le famiglie con figli. Questa revisione si concentra soprattutto sul calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), che determina l’accesso a tali agevolazioni economiche.

Le ipotesi di modifica dell’Isee

All’interno della maggioranza, circolano due proposte principali per modificare l’assegno unico. La prima prevede l’esclusione dell’assegno dal calcolo ISEE per le famiglie numerose, facilitando loro l’accesso a maggiori aiuti economici. La seconda proposta prevede una rimodulazione dell’Isee che si estenderebbe a tutte le famiglie, con l’intensità della modifica che varerebbe in base al reddito complessivo.

Il ruolo dell’Isee nell’Assegno Unico

L’Isee rappresenta un parametro fondamentale per la determinazione dell’importo dell’assegno unico. Tuttavia, esiste un problema intrinseco: il sussidio tende ad aumentare l’ISEE delle famiglie beneficiarie, escludendole così da ulteriori forme di sostegno che non considerano il numero di figli a carico. La proposta del Governo mira a risolvere questa contraddizione, eliminando l’assegno unico dal calcolo ISEE, soprattutto per le famiglie numerose.

La strategia del governo per il 2025

L’approvazione anticipata della manovra finanziaria, dovuta anche a pressioni dall’Unione Europea, richiede che la legge venga presentata entro il 20 ottobre. Tra le misure previste, oltre ai tagli ai ministeri e al cuneo fiscale, ci sarà un nuovo intervento a favore delle famiglie con figli. Sebbene le risorse siano limitate, il Governo si propone di rimodulare alcuni parametri dell’assegno unico per ampliare il supporto a chi ha bambini a carico, con particolare attenzione alle famiglie numerose.

La proporzionalità delle agevolazioni

Il Governo ha in mente di adottare un approccio proporzionale per l’esenzione dell’assegno unico dall’ISEE. Le famiglie con redditi più bassi potrebbero beneficiare di un’esenzione maggiore rispetto a quelle con redditi più elevati. Tale strategia si allinea con il funzionamento attuale dell’assegno unico, il cui importo diminuisce all’aumentare del reddito familiare.

Le modifiche all’assegno unico rappresentano un passo importante per migliorare il sostegno economico alle famiglie italiane. Con la revisione dell’Isee, il Governo si propone di creare un sistema più equo e accessibile, garantendo una maggiore sicurezza economica a chi ha figli da sostenere. L’approvazione della manovra finanziaria nei prossimi giorni sarà cruciale per definire i dettagli di queste nuove misure.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Sono stanco, non vengo a lavoro”: da oggi puoi assentarti e devi essere pagato lo stesso | UFFICIALE NUOVA LEGGE

Ci sono alcuni casi che costituiscono una giustificazione per assentarsi dal lavoro: ecco quando i…

3 ore ago

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

14 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

16 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

19 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

21 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

22 ore ago