Arrotoli sempre la lingua? C’è una spiegazione scientifica molto ‘rilevante’: senti lo psicologo, ti servirà tutti i giorni

Arrotoli sempre la lingua? C’è una spiegazione scientifica molto ‘rilevante’: senti lo psicologo, ti servirà tutti i giorni

lingua_arrotolata-_circuitolavoro_1280(1)

Gli ultimi studi ne sono certi. Se lo sai fare, vuol dire che rientri in un profilo psicologico ben preciso: ecco quale è.

Scommettiamo che in questo momento ci stai provando anche tu. Ci sono persone a cui viene del tutto naturale e lo riescono a fare in pochi secondi. C’è chi invece fa più difficoltà e non ci riesce proprio.

Non è del tutto chiaro perché ci siano persone che ci riescono e invece altri che non riescono neanche a piegarla di un solo millimetro. Si tratta di un fenomeno che affascina molti. Le radici di ciò però vanno ben oltre questa semplice questione, anche se non ce lo si aspetterebbe.

Dal punto di vista fisiologico, piegare la lingua richiede un notevole controllo motorio, oltre che una buona coordinazione dei muscoli. La ragione del fatto che ci siano persone che riescono o no è principalmente genetica e sembra essere influenzata da fattori ereditari, oltre che dalla propria struttura muscolare.

Sulla questione si sono espressi anche parecchi psicologi, che suggeriscono che la capacità di eseguire movimenti complessi come questo possa essere collegato ai tratti della personalità. Ma che cosa dicono più di preciso questi studi?

Sai piegare la lingua? Ecco la tua personalità

Le più recenti ricerche suggeriscono che chi è in grado di arrotolare la lingua sembra avere anche una maggiore padronanza del proprio corpo. Si tratta di una caratteristica che spesso si associa a persone sicure di sé e socievoli. Il controllo del corpo riflette una spiccata abilità nella comunicazione non verbale, che come sappiamo è fondamentale per esprimere sé stessi, i propri pensieri e i propri sentimenti.

Non esistono però prove scientifiche definitive che collegano questa abilità fisica a tratti psicologici specifici (come l’intelligenza o la creatività). Per il momento, servono ulteriori studi per capire se vi sia davvero una correlazione.

Lingua arrotolata e socievolezza – fonte Pexels – circuitolavoro.it

Le ragioni scientifiche

Se inizialmente si pensava che tale capacità fosse determinata da un singolo gene dominante, alcuni studi più recente hanno dimostrato che la questione potrebbe essere più complessa. Essa infatti coinvolge molteplici fattori genetici e ambientali. Non è solo ereditarietà, dunque, ma anche sviluppo muscolare e esperienze personali.

Insomma, la questione resta per il momento ancora un mistero. Servono ulteriori studi e teorie psicologiche per capire se essa abbia una correlazione con la personalità e soprattutto da che cosa derivi. E tu ci riesci oppure no?