Arera: rientro in maggior tutela elettrica fino al 30 Giugno 2024

Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha emesso una nota esplicativa riguardante il rientro nel servizio di maggior tutela elettrica, confermando che gli utenti domestici non vulnerabili hanno la possibilità di richiedere il passaggio fino al 30 giugno 2024. Questo rientro, precisa l’autorità, è possibile attraverso una semplice richiesta da parte del cliente, che deve essere inoltrata all’esercente del servizio di maggior tutela nel Comune in cui è situata la fornitura.

Diritto di rientro e continuità della fornitura garantiti

Secondo quanto dichiarato da Arera, la data di ricezione della richiesta del cliente, indipendentemente dal canale utilizzato (telefonico, telematico o altro), è determinante per il diritto di rientro. È importante sottolineare che durante il processo di switching non vi sarà alcuna interruzione nella fornitura elettrica, e non sarà necessario alcun intervento sul contatore. Questo garantisce una transizione fluida e senza inconvenienti per gli utenti interessati.

Procedura di richiesta e supporto online

La procedura per richiedere il rientro nel servizio di maggior tutela è stata chiaramente definita da Arera. La richiesta deve essere inoltrata direttamente all’esercente del servizio nel Comune di residenza. Per coloro che non sono a conoscenza del fornitore di maggior tutela, l’Autorità ha predisposto una pagina dedicata sul proprio sito web (www.arera.it), che fornisce tutte le informazioni necessarie e offre supporto per effettuare la richiesta.

Tempistiche e continuità del contratto

Gli esercenti del servizio di maggior tutela sono tenuti ad inoltrare le richieste di switching al Sistema Informativo Integrato seguendo le tempistiche ordinarie. In tutti i casi, viene garantito il passaggio al servizio a tutele graduali. Fino alla transizione completa al nuovo regime, il contratto attuale rimarrà in vigore, assicurando così la continuità della fornitura elettrica per gli utenti interessati. Per saperne di più, visita la nostra sezione dedicata al bonus bollette.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

3 ore ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

8 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

18 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

21 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

24 ore ago