Concorsi Pubblici Banca d'Italia

APE Sociale: accesso semplificato senza NASpI – novità dalla Cassazione

La recente pronuncia della Corte di Cassazione ha aperto nuovi orizzonti per i disoccupati italiani in cerca dell’APE Sociale. Infatti, secondo la sentenza n. 24950 del 24 settembre 2024, non è più indispensabile aver ricevuto la NASpI per accedere a questa forma di sostegno economico.

Un cambiamento importante

Fino a oggi, l’INPS e il Ministero del Lavoro sostenevano che l’accesso all’APE Sociale fosse possibile solo dopo la cessazione della NASpI. Tuttavia, i giudici hanno stabilito che la fruizione della NASpI non è un requisito necessario. La sentenza afferma che per accedere all’APE Sociale basta dimostrare di trovarsi in stato di disoccupazione, creando un’importante rottura rispetto alla prassi precedente.

La sentenza della cassazione

Il pronunciamento della Cassazione è un passo cruciale per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori disoccupati. La Corte ha chiarito che l’APE Sociale è accessibile a chi si trova in stato di disoccupazione, senza l’obbligo di aver ricevuto in precedenza l’indennità di disoccupazione. La sentenza si basa sull’articolo 1, comma 179, della legge n. 232 del 2016, che definisce i requisiti per accedere a questa misura di sostegno.

Requisiti per accedere all’APE sociale

L’APE Sociale è una forma di sostegno economico destinata ai lavoratori in difficoltà fino al raggiungimento dei 67 anni. Introdotta dalla Legge n. 236/2017, questa misura è rivolta a individui di età non inferiore a 63 anni e 5 mesi, che si trovano in stato di disoccupazione o che soddisfano specifici requisiti contributivi. Il sussidio può raggiungere un importo massimo di 1.500 euro mensili, senza possibilità di rivalutazione e senza tredicesima.

I beneficiari dell’APE Sociale includono lavoratori disoccupati a causa di licenziamento, dimissioni per giusta causa o scadenza di contratto a tempo determinato. Per ottenere l’accesso, è necessario avere lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 36 e avere un’anzianità contributiva di almeno 30 anni. Con la nuova sentenza, la Cassazione ha ritenuto che il diritto all’APE Sociale sia subordinato allo stato di disoccupazione e non all’effettiva percezione della NASpI.

Implicazioni future

La sentenza della Cassazione potrebbe ampliare le opportunità di accesso all’APE Sociale, includendo disoccupati che non hanno diritto alla NASpI, ad esempio coloro che non hanno accumulato almeno 13 settimane di contributi negli ultimi quattro anni. Tuttavia, affinché questa riforma diventi realtà, l’INPS deve ancora recepire e attuare la sentenza, un passaggio che non è garantito.

Inoltre, i lavoratori il cui accesso all’APE Sociale è stato negato per la mancanza di fruizione della NASpI hanno ora la possibilità di presentare ricorso, citando la nuova interpretazione giuridica offerta dalla Corte.

Questa storica sentenza della Cassazione segna un cambiamento significativo nel panorama delle politiche di sostegno ai disoccupati in Italia. L’attenzione ora è rivolta all’INPS e alla sua capacità di adattare le procedure alle nuove disposizioni, affinché i diritti dei lavoratori siano finalmente garantiti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

2 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

6 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

10 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

21 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

24 ore ago