“Alt, perché l’adesivo non lo ha sul vetro”: DISASTRO POSTO DI BLOCCO, stanno multando chiunque | 350€ di sanzione immediata

“Alt, perché l’adesivo non lo ha sul vetro”: DISASTRO POSTO DI BLOCCO, stanno multando chiunque | 350€ di sanzione immediata

Posto di blocco, attenzione all'adesivo da esporre sul vetro dell'auto - circuitolavoro.it

In molti ignorano l’importanza – e in certi casi persino l’esistenza – di questo adesivo. Ma attenzione: non averlo può costare fino a 350€ di sanzione.

I posti di blocco, così come i posti di controllo, suscitano sempre un certo timore negli automobilisti. Anche in quelli convinti di essere perfettamente in regola. Il problema, spesso, è la burocrazia: così fitta e articolata che ci si può facilmente perdere qualche passaggio. E quello che sembra un dettaglio superfluo, in realtà può essere fondamentale.

Tutto ruota intorno al Codice della Strada – quel documento di cui tutti parlano ma che quasi nessuno legge davvero. Le sue regole, in parte, si apprendono quando si prende la patente. Il resto lo si impara, spesso, solo quando ci si trova faccia a faccia con un agente.

Oggi ci concentriamo su un adesivo che molti automobilisti sottovalutano, ignorandone completamente la funzione. Fino a quando, all’improvviso, sono proprio le Forze dell’Ordine a spiegare quanto sia importante, e magari accompagnando la spiegazione con una sanzione salata.

Gli obblighi per gli automobilisti

Guidare non significa solo avere la patente in tasca e l’assicurazione attiva. Dentro l’auto servono una serie di documenti e accessori che, se mancanti, possono trasformare un normale posto di blocco in una brutta sorpresa.

Oltre ai classici – libretto, certificato assicurativo, triangolo e giubbotto catarifrangente – ci sono elementi meno noti ma altrettanto obbligatori, come adesivi o cartelli da esporre sul veicolo. Alcuni valgono solo in certe situazioni, ma se si rientra nei casi previsti dalla legge, la loro assenza comporta sanzioni anche pesanti.

Ed è qui che entra in scena un adesivo spesso ignorato, ma che, se manca o non è fatto come si deve, può costare fino a 350€ di multa. E no, non è un dettaglio da sottovalutare.

Agente che sanziona una ragazza in auto
Obblighi e sanzioni del Codice della Strada – circuitolavoro.it

L’adesivo sul vetro dell’auto, come dev’essere, per chi è obbligatorio e cosa si rischia

Il cartello in questione riguarda una categoria ben precisa: i neopatentati. Chi ha la patente da meno di un anno, infatti, deve esporre una ‘P’ sul lunotto posteriore dell’auto, per segnalare la propria condizione. Non basta però attaccare un foglio qualsiasi. La legge impone specifiche tecniche ben precise:

  • la ‘P’ dev’essere nera, su sfondo bianco retroriflettente;
  • il cartello dev’essere quadrato 30×30 cm;
  • la lettera deve misurare 20 cm in altezza e 18 cm in larghezza;
  • va esposto in modo ben visibile

E alt: cartelli fai-da-te o troppo piccoli non valgono. Se non c’è, o non è conforme? La multa parte da 80€ e può arrivare fino a 350€, direttamente durante i controlli stradali. Niente scuse: l’assenza dell’adesivo è una violazione a tutti gli effetti.