ADDIO BOLLO AUTO 2025, se rientri tra queste annate sei ESENTE | Non lo devi pagare più

ADDIO BOLLO AUTO 2025, se rientri tra queste annate sei ESENTE | Non lo devi pagare più

Restauro auto storiche-Foto di Geancarlo Peruzzolo da Pexels-CircuitoLavoro.it

Sicuri di dover pagare il bollo auto? Ecco quali sono le categorie di veicoli sulle quali è possibile applicare l’esenzione dal pagamento di questa tassa particolarmente onerosa.

Il bollo auto non lascia scampo agli automobilisti italiani: ogni anno ci si ritrova a dover corrispondere allo Stato questa pesante imposta che riguarda il possesso di una vettura.

Viene calcolata in base ai kilowatt del motore e alla classe ambientale del veicolo e si applica su qualsiasi auto registrata al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Ci sono casi in cui è possibile evitarne completamente il pagamento. Nel 2025, in particolare, è stata confermata l’esenzione definitiva per una precisa categoria di veicoli.

Si tratta di una misura che non riguarda né gli sconti per auto elettriche né le agevolazioni riservate ai veicoli ibridi o alle persone con disabilità.

Auto storiche: quali sono i requisiti da rispettare per ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo

Secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore, l’esenzione dal pagamento del bollo auto spetta ai veicoli considerati storici. Il requisito da soddisfare è che siano trascorsi almeno 30 anni dalla data di costruzione della vettura in questione. Non è necessaria l’iscrizione a nessun registro storico o automobilistico e non c’è bisogno di inoltrare nessuna richiesta particolare, perché il beneficio è automatico.

Bisogna, però, ricordare, che l’esenzione si applica solo sul possesso dell’auto. Nel caso in cui il veicolo venga usato su strada, bisogna corrispondere una tassa di circolazione, che risulta comunque meno onerosa rispetto al bollo tradizionale. Questa ammonta a circa 29,82 euro all’anno per le auto, mentre per le moto la cifra scende a 10,33 euro. Se invece l’auto rimane in garage e non circola, non è previsto alcun costo.

Esenzione Bollo auto storiche
Esenzione bollo auto storiche- Foto di Burak The Weekender da Pexels-CircuitoLavoro.it

Veicoli da collezione in Italia: migliaia di automobilisti esonerati dalla tassa più odiata

Per quest’anno l’esenzione sulle auto storiche è stata confermata, con grande gioia di una parte degli automobilisti italiani. Sono migliaia, infatti, gli appassionati e i collezionisti sparsi in tutto il Paese che vantano quello che si configura come un vero e proprio patrimonio motoristico nazionale. La conferma ufficiale garantisce che anche nel prossimo anno non ci saranno cambiamenti o modifiche in merito. L’esenzione rimane valida su tutto il territorio nazionale, a prescindere dalla regione di residenza.

L’unico requisito da rispettare è quello anagrafico dei 30 anni di età dell’auto. Sicuramente una buona notizia per tutti coloro che dedicano tempo e risorse alla manutenzione di queste rarità da collezione. C’è bisogno di costosi restauri per poterle mostrare in tutta la loro originale bellezza e poter risparmiare sul bollo auto è di certo una gradita sorpresa.