Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Accredito pensioni aprile 2024: cosa devi sapere

Il calendario INPS stabilisce il pagamento subito dopo la Pasqua

La Agenzia Nazionale per l’Assicurazione Sociale (INPS) ha annunciato che il pagamento delle pensioni di aprile 2024 sarà effettuato il giorno dopo la conclusione delle festività pasquali. Questo significa che sia chi ha un conto bancario sia chi utilizza i servizi delle Poste Italiane riceverà l’accredito il 2 aprile.

Non ci saranno differenze nei tempi di attesa tra chi percepisce il pagamento attraverso le banche e coloro che lo ricevono tramite Poste Italiane. Presso quest’ultime, inoltre, sarà possibile ritirare in contanti i trattamenti pensionistici, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi, a partire dalla stessa data.

Modalità di pagamento e consigli utili

A seguito dell’aggiornamento delle procedure, non è più richiesto l’accesso agli uffici postali seguendo un ordine alfabetico, una misura precedentemente introdotta durante la pandemia per ridurre gli assembramenti. Tuttavia, per minimizzare i tempi di attesa e gli affollamenti, Poste Italiane suggerisce:

  • Preferire il ritiro della pensione in tarda mattinata o nel pomeriggio, evitando le prime ore del giorno successivo al 2 aprile.
  • Per coloro che possiedono un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution, è possibile sfruttare gli sportelli automatici Postamat per prelevare l’accredito INPS in qualsiasi momento.

Coloro che utilizzano carte di debito collegate a conti correnti o libretti postali possono beneficiare di una polizza assicurativa che copre fino a 700 euro l’anno in caso di furto del contante subito dopo il prelievo dagli sportelli Postamat e ATM.

Resta aggiornato sulle novità fiscali e sul lavoro

Per coloro interessati a rimanere informati sulle ultime novità in materia fiscale e del lavoro, è possibile visitare la sezione dedicata alle news.

Nuove regole IRPEF e modalità di calcolo pensionistico

È importante sottolineare l’introduzione delle nuove aliquote IRPEF dal 2024, che influenzano il calcolo delle pensioni e altri tipi di erogazioni. Queste modifiche fiscali, insieme ai vari aggiornamenti programmatici annunciati dall’INPS, sono un ulteriore motivo per tenersi informati grazie alle risorse disponibili online e alle newsletter specializzate.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 ora ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

6 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

10 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

14 ore ago