Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Acconto IMU 2024: scadenza il 17 giugno e novità da conoscere

Con l’approssimarsi del termine per il versamento dell’acconto IMU 2024, fissato al 17 giugno (data che quest’anno cade di sabato, mentre il 16 di domenica), è fondamentale essere informati sulle ultime novità e modifiche legislative riguardanti questa imposta municipale.

La sentenza della consulta e i rimborsi

Una delle più significative novità è rappresentata dalla sentenza numero 60 del 2024 della Consulta sugli immobili occupati abusivamente. Oltre all’arresto dei pagamenti dell’imposta sugli immobili occupati illegalmente, i proprietari hanno ora la possibilità di richiedere il rimborso sugli importi pagati in passato.

Compilazione della dichiarazione IMU

In base a quanto stabilito dal Ministero dell’Economia, i proprietari che hanno beneficiato delle esenzioni per il 2023 devono compilare la dichiarazione IMU per segnalare la situazione dell’immobile occupato al Comune di residenza.

Esenti per zona sismica

Per quanto riguarda le esenzioni fiscali, viene prorogata di un anno la deroga al pagamento dell’IMU per i Comuni colpiti dai terremoti del 2012 in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, e del 2016 nel Centro Italia.

Nuove esenzioni e aliquote

L’introduzione di nuove esenzioni da parte dei Comuni slitta al 2025. Per il versamento dell’acconto IMU 2024, è necessario fare riferimento alle aliquote deliberate dal Comune per il 2023.

Soggetti interessati e agevolazioni

L’IMU si applica alla proprietà di diverse tipologie di fabbricati, terreni e aree fabbricabili, e coinvolge anche titolari di diritti reali sull’abitazione e altri soggetti quali genitori affidatari, concessionari di aree demaniali e locatari. Nel calcolo dell’IMU, vanno considerate le agevolazioni previste, come la riduzione della base imponibile per fabbricati storici o artistici e per alcune categorie di immobili concessi in comodato gratuito.

Il saldo e le nuove aliquote

La scadenza per il versamento della seconda rata dell’IMU 2024 è fissata, come consuetudine, al 16 dicembre. Nel calcolo del saldo, sarà importante osservare le nuove aliquote che i Comuni avranno deliberato e pubblicato entro il 28 ottobre 2024 sul sito del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia.

Conclusioni

In vista della scadenza per il versamento dell’acconto IMU 2024, è essenziale essere aggiornati sulle novità normative e sulle modalità di compilazione e pagamento dell’imposta. Consultare le informazioni fornite dalle autorità competenti e le disposizioni locali dei singoli Comuni può essere fondamentale per adempiere correttamente agli obblighi fiscali e beneficiare delle agevolazioni previste. Per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi normativi visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Sciagura Inps, pensione ritirata se soffri di queste malattie: Giorgietti se ne infischia beatamente | Fatevi campare dai vostri figli

In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…

10 ore ago

Reddito di cittadinanza, chi non muore si rivede: 1350€ a tutti i disoccupati del Paese | Ve li ridanno con gli interessi

Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…

12 ore ago

Supermercato Coop, chiusura immediata e centinaia di lavoratori lasciati a se stessi: “la spesa va fatta altrove” | Serrande già serrate

Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…

15 ore ago

Superbonus 2025, se hai casa di proprietà ti fanno il regalone: 48.000€ a fondo perduto | Li prendi per legge

Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…

17 ore ago

Patente B, da questa data parte il limite dei 75 anni: non puoi più metterti al posto di guida | Vai solo a piedi

Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…

19 ore ago

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

23 ore ago