Ferrovie dello Stato: assunzioni per Alta Velocità Napoli-Bari, scadenza 17 settembre 2024

Ferrovie dello Stato: assunzioni per Alta Velocità Napoli-Bari, scadenza 17 settembre 2024

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha lanciato una nuova campagna di reclutamento per potenziare il team che lavorerà alla costruzione della linea di alta velocità e alta capacità Napoli-Bari. Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera contribuire a uno dei progetti infrastrutturali più rilevanti del Paese. La società Italferr S.p.A., parte del gruppo, cerca figure specializzate per l’assunzione a tempo indeterminato nella sede di Napoli.

Posizione offerta: assistente lavori opere tecnologiche

Il ruolo richiesto è quello di Assistente Lavori Opere Tecnologiche, con il compito di supportare lo sviluppo della nuova linea ferroviaria. Il personale selezionato sarà assegnato alla struttura Pm Tecnologie Napoli, all’interno della Direzione Operativa, e lavorerà nell’ambito della realizzazione delle opere tecnologiche legate al progetto.

Tra le principali responsabilità del ruolo si evidenziano:

  • Verifica degli adempimenti normativi legati al controllo dei materiali;
  • Gestione della documentazione relativa ai materiali tecnologici come segnalamento e trazione elettrica (TE);
  • Coordinamento con il gestore dell’infrastruttura per l’organizzazione di rallentamenti o interruzioni temporanee;
  • Monitoraggio del rispetto degli obblighi da parte dell’impresa appaltatrice e del subappaltatore;
  • Preparazione e gestione dello Stato Avanzamento Lavori (SAL).

Requisiti richiesti

Per candidarsi a questa posizione, è necessario essere in possesso di una laurea magistrale in ingegneria elettrica, elettronica, telecomunicazioni o meccatronica. Un’esperienza di almeno tre anni nell’ambito della Direzione Lavori per opere tecnologiche, preferibilmente nel settore ferroviario, è considerata indispensabile.

I candidati ideali devono anche possedere:

  • Conoscenza delle tecnologie di costruzione delle linee ferroviarie e dei materiali;
  • Padronanza di strumenti informatici come Microsoft Office, Autodesk Autocad e MS Project;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2 secondo il Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a viaggiare frequentemente su tutto il territorio nazionale.

Titoli preferenziali

Sebbene non obbligatori, saranno considerati titoli preferenziali:

  • L’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza (CSE) ai sensi del Decreto Legislativo 81/08;
  • L’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere.

Condizioni contrattuali e vantaggi

L’offerta di lavoro prevede un’assunzione a tempo indeterminato, con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) della Mobilità per l’area Attività Ferroviarie. Oltre al contratto stabile, vengono offerti vantaggi come la possibilità di lavorare in modalità smart working, un pacchetto di welfare integrativo e un’assicurazione sanitaria.

Come candidarsi

Chiunque fosse interessato a candidarsi per il ruolo di Assistente Lavori Opere Tecnologiche all’interno del progetto Alta Velocità Napoli-Bari, ha tempo fino al 17 settembre 2024 per inviare la propria candidatura. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il sito web di Ferrovie dello Stato, seguendo il percorso indicato per la posizione.

In sintesi, questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per ingegneri qualificati di entrare a far parte di un progetto strategico per la modernizzazione delle infrastrutture italiane, garantendo al tempo stesso condizioni di lavoro competitive e sicure.