Riflettori puntati sul concorso Marina Militare VFI 2024 per 1750 volontari in ferma prefissata iniziale: per partecipare gli aspiranti devono essere in possesso di licenza media. La selezione è aperta ai civili e gli interessati potranno fare domanda dal 24 ottobre 2023 fino al 22 novembre 2023. Se siete interessati a questo concorso Ministero Difesa, leggete di seguito e potrete ottenere maggiori informazioni.
Il Ministero della Difesa ha bandito il concorso Marina Militare VFI 2024 per 1750 posti, di cui:
– 1.010 per il settore d’impiego “navale”
– 100 per il settore d’impiego “anfibi”
– 60 per il settore d’impiego “incursori”
– 30 per il settore d’impiego “Componente subacquei – palombari”
– 40 per il settore d’impiego “sommergibilisti”
– 60 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”
– 436 per le varie specialità, abilitazioni
– 6 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”
– 5 per il settore d’impiego “Soccorritori Marittimi”
– 3 per il settore d’impiego “Componente subacquei – sommozzatori”
Il reclutamento prevede i seguenti 4 distinti incorporamenti:
– i successivi 346 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 216 posti per il CEMM – settore d’impiego “navale” e 130 per le CP
– i primi 60 classificati nella graduatoria di merito per il CEMM “anfibi”
– i primi 60 della graduatoria di merito CEMM “incursori”
– i primi 33 della graduatoria di merito “Componente subacquei” (che saranno ulteriormente ripartiti in 30 CEMM “palombari” e 3 CP “sommozzatori”)
– i successivi 370 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 280 posti per il CEMM – settore d’impiego “navale” e 90 per le CP;
– i primi 40 della graduatoria di merito CEMM “sommergibilisti”
– i primi 66 della graduatoria di merito “Componente aeromobili” (che saranno ulteriormente ripartiti in 60 CEMM e 6 CP)
– i primi 5 della graduatoria di merito CP “soccorritori marittimi”
– i successivi 230 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 144 posti per il CEMM – settore d’impiego “navale” e 86 per le CP
– i successivi 40 classificati nella graduatoria di merito per il CEMM “anfibi”
Per prendere parte al concorso del Ministero della Difesa, gli aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Gli aspiranti dovranno fare domanda da questa pagina, nel periodo indicato in apertura di articolo. Per poter portare a termine la procedura, i partecipanti dovranno avere credenziali SPID o CIE. A questo link inoltre sarà possibile scaricare il bando ufficiale.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…