C’è ancora qualche giorno di tempo per potersi candidare per il concorso Marina Militare 2023 per 208 VFP4: le domande andranno infatti inviate entro le 23.59 del 30 agosto. Di seguito ecco alcune importanti informazioni su questo concorso per il Ministero della Difesa.
Di seguito la distribuzione dei posti da coprire con questo concorso pubblico:
– n. 74 posti per la categoria Fucilieri di Marina (FCM)
– n. 13 posti per la categoria Incursori (IN)
– n. 4 posti per la categoria Palombari (PA)
– n. 45 posti per la categoria Marinai – settore d’impiego “Sommergibilisti”
– n. 66 posti per la categoria Marinai – settore d’impiego “Componente aeromobili”
I posti a disposizione sono 208 ma sulla selezione opera una riserva. Il 10% dei posti è riservato ad alcune specifiche categorie che potrete consultare sul bando ufficiale.
Per poter partecipare al concorso Marina Militare 2023 per 208 VFP4 gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
Oltre che dei requisiti generali, i candidati dovranno essere in possesso anche di alcuni titoli e attestati elencati sul bando (precedentemente messovi a disposizione).
Gli iscritti al concorso Marina Militare 2023 per 208 VFP4 dovranno sostenere le seguenti prove:
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata in via telematica da questa pagina dopo avere effettuato l’accesso. Occorrerà essere in possesso di SPID e di un indirizzo PEC (leggete questo articolo per aprirne uno in pochissimo tempo).
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…