Il concorso dell’Aeronautica Militare 2024 di volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) scade il 15 dicembre. Sono disponibili 1050 posti da assegnare. Di seguito tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda correttamente.
Per il 2024, è stato annunciato il reclutamento di 1.050 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) nell’Aeronautica Militare. Di questi:
Il reclutamento avverrà in due fasi distinte:
I candidati che desiderano concorrere per il settore d’impiego “VFI COMOS (STOS/Incursori)” possono indicare la loro preferenza durante la presentazione della domanda. In questo modo si accetterà di partecipare alle selezioni comuni per diventare “VFI ordinario” e successivamente si proseguirà con il processo di selezione specifico per il settore “COMOS (STOS/Incursori)”.
I candidati che desiderano partecipare al reclutamento devo devono soddisfare i seguenti criteri:
I candidati di entrambi i sessi possono concorrere per i posti previsti nel settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”. Inoltre, devono essere in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale specifica richiesta per questo settore d’impiego, come stabilito dalla normativa vigente.
Le fasi del processo di reclutamento per i 1.050 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) nell’Aeronautica Militare Italiana si svolgono come segue:
I candidati che desiderano partecipare al concorso Aereonautica Militare in volontari in ferma prefissata iniziale 2024 possono consultare il bando integrale sul sito ufficiale del Ministero della Difesa. È cruciale dedicare attenzione alla lettura del bando per acquisire una piena comprensione dei requisiti e delle procedure di partecipazione al concorso.
I potenziali candidati devono sottoporre la loro candidatura con l’inoltro delle domande attraverso il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa e sul portale unico del reclutamento (InPA). I candidati devono compilare il modulo di domanda con accuratezza, fornendo tutte le informazioni richieste, inclusi i dettagli personali, l’istruzione e le qualifiche professionali.
È fondamentale allegare alla domanda tutti i documenti necessari per dimostrare il possesso dei requisiti, come copie dei titoli di studio e certificazioni che attestino la propria idoneità fisica e psicologica. I candidati devono anche rispettare la scadenza indicata nel bando per la presentazione delle domande, poiché le domande presentate fuori termine non verranno prese in considerazione.
Dopo aver inoltrato la domanda, i candidati dovranno attendere la pubblicazione delle graduatorie e, se selezionati, partecipare alle successive fasi del processo di selezione, che include valutazioni fisiche, psicologiche e colloqui.
Se ci si sta preparando un concorso dal Ministero della Difesa, i libri delle Edizioni Simone rappresentano una scelta preziosa e strategica. Indipendentemente dalla natura del concorso, questi manuali sono progettati per coprire in modo esaustivo le aree tematiche chiave. Forniscono un’accurata sintesi delle nozioni fondamentali, arricchita da una vasta gamma di quesiti ed esercizi specifici per consolidare la tua preparazione. Questo approccio permette di affrontare il concorso con maggiore sicurezza e competenza. Per selezionare i testi più adatti per il proprio percorso di studio e alle proprie esigenze specifiche, invitiamo a consultare questa pagina.
Per rimanere informati sulle ultime opportunità offerte dai concorsi, si consiglia di verificare frequentemente le sezioni dedicate ai concorsi sul sito del Ministero della Difesa e ai concorsi pubblici per il 2023.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…