Annunci di Lavoro Abruzzo

Concorso Inps per 512 medici fiscali: requisiti e come fare domanda

Segnaliamo un interessantissimo concorso Inps per 512 medici che svolgeranno funzioni di accertamento medico-legale sui lavoratori dipendenti pubblici e privati assenti per malattia affidate all’INPS, in tutta Italia. Un’ottima occasione dunque per trovare lavoro in ambito medico. Se volete avere maggiori informazioni su questo concorso Inps leggete di seguito.

Requisiti

Dopo il concorso per diplomati area B slittato al 2024, è già tempo di un’altra importante selezione. Per prendere parte al concorso Inps per 512 medici gli aspiranti candidati dovranno essere in possesso di:

  • diploma di laurea in medicina e chirurgia
  • iscrizione ad Albo professionale in territorio nazionale

Distribuzioni posti

Le nuove assunzioni Inps riguarderanno gran parte delle regioni d’Italia e saranno così distribuite:

  • Abruzzo: n. 11 posti
  • Basilicata: n. 8 posti
  • Calabria: n. 16 posti
  • Campania: n. 37 posti
  • DCM Milano: n. 18 posti
  • DCM Napoli: n. 48 posti
  • DCM Roma: n. 42 posti
  • Emilia Romagna: n. 29 posti
  • Friuli Venezia Giulia: n. 4 posti
  • Lazio: n. 20 posti
  • Liguria: n. 17 posti
  • Lombardia: n. 54 posti
  • Marche: n. 9 posti
  • Molise: n. 5 posti
  • Piemonte: n. 17 posti
  • Puglia: n. 30 posti
  • Sardegna: n. 17 posti
  • Sicilia: n. 56 posti
  • Toscana: n. 30 posti
  • Trentino Alto Adige: n. 7 posti
  • Umbria: n. 10 posti
  • Valle d’Aosta: n. 2 posti
  • Veneto: n. 25 posti

Nel caso in cui un medico sia iscritto ad un Albo professionale in una provincia diversa rispetto a quella per la quale si candida, se verrà selezionato e accetterà l’incarico dovrà necessariamente regolarizzare l’iscrizione all’Albo della provincia della sede INPS di appartenenza entro e non oltre 90 giorni dall’accettazione.

Come candidarsi

Come prendere parte a questa selezione? Gli aspiranti candidati dovranno accedere alla pagina dedicata del sito Inps completando la richiesta di candidatura entro e non oltre le ore 14 del 30 ottobre. Dopo essersi autenticati con credenziali SPID, CIE o CNS, dovranno compilare l’apposito form online selezionando il concorso di riferimento e dovranno allegare il curriculum. Le graduatorie provvisorie provinciali/di filiale metropolitana verranno pubblicate sul sito istituzionale INPS. Accanto a ogni candidato verrà specificato il punteggio attribuito. Entro 30 giorni dalla pubblicazione gli interessati possono presentare istanza motivata di riesame della propria posizione in graduatoria. Trascorsi i 30 giorni verranno rese note le graduatorie definitive.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

24 ore ago