Il Vaticano ha annunciato una nuova opportunità professionale per chi è appassionato di restauro, in particolare di materiale cartaceo. La posizione aperta è rivolta a candidati con almeno un anno di esperienza nel campo.
La Segreteria per l’Economia della Santa Sede cerca un Restauratore di materiale cartaceo, per integrare il proprio team. Il lavoratore selezionato sarà incaricato della cura e del restauro di documenti e opere composte principalmente da materiale cartaceo e pergamenaceo.
Il professionista che verrà selezionato verrà assunto con un contratto di lavoro a tempo determinato, con possibilità di rinnovo.
Lo Stato della Città del Vaticano, ente sovrano di diritto pubblico internazionale, fu creato nel 1929 tramite il Trattato Lateranense. Serve come strumento dell’indipendenza della Santa Sede e della Chiesa cattolica, libero da qualsiasi potere terrestre.
Per candidarsi alla posizione di restauratore in Vaticano, bisogna visitare la sezione Lavora con noi sul sito della Segreteria per l’Economia della Santa Sede. Dopodiché, seguire le istruzioni per l’invio della candidatura alla specifica offerta di lavoro.
Non perdete l’occasione di lavorare in uno dei luoghi più unici e storici al mondo. Vaticano-lavoro-restauratore: una possibilità per chi cerca non solo un’occupazione, ma anche una missione.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…