Annunci di Lavoro Val d'Aosta

Italo Treno recluta diplomati senza esperienza per nuove assunzioni nel 2024

Italo Treno, noto operatore ferroviario, è alla ricerca di diplomati senza esperienza da inserire nel proprio organico. Le sedi di lavoro disponibili sono Milano, Roma e Venezia, con una grande opportunità di intraprendere una carriera nell’ambito del trasporto ferroviario.

Le posizioni aperte in Italo per diplomati

Italo S.p.A. ha avviato una selezione per diplomati senza esperienza per la posizione di operatore d’impianto.

L’opportunità è disponibile in diverse regioni italiane, in particolare Lombardia, Lazio e Veneto. La sede di lavoro verrà assegnata in base al superamento degli esami per le abilitazioni, alla graduatoria finale del corso e alle esigenze aziendali. È quindi richiesta la disponibilità al trasferimento presso tutte le sedi lavorative, cioè Milano, Venezia e Roma.

In base alle necessità aziendali, i migliori allievi potrebbero essere invitati a proseguire il percorso formativo per diventare macchinista.

L’operatore di impianto Italo svolge principalmente le seguenti attività:

  • Formazione e movimentazione dei rotabili Italo, sia all’interno che tra gli impianti formazione treno e le stazioni. A tal fine, deve conseguire le abilitazioni previste ai sensi del Decreto 4/2012 e del D.Lgs. 247/2010.
  • Preparazione e messa in servizio, preparazione e stazionamento, controllo tecnico dei rotabili Italo.
  • Monitoraggio della corretta esecuzione del programma di esercizio Italo e del turnaround (pulizia, rifornimenti tecnici e commerciali) negli impianti formazione treno e nelle stazioni.

Requisiti per candidarsi

Per aspirare alla posizione, Italo richiede:

  • Diploma di Liceo Scientifico o Diploma Tecnico con specializzazione in specifici indirizzi.
  • Nessuna esperienza pregressa richiesta per i neo-diplomati.
  • Disponibilità a lavorare su turni h24 e nei giorni festivi.

Il processo di selezione prevede il superamento di esami e visite mediche fisiche e psicoattitudinali, in linea con le normative vigenti.

Dettagli sul contratto e condizioni di lavoro

I candidati selezionati saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato, e dovranno mostrare disponibilità a trasferirsi presso le sedi di lavoro indicate.

A proposito di Italo S.p.A.

Fondato nel 2006, Italo S.p.A. è il primo operatore privato italiano nell’alta velocità, noto anche come NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori). La sua flotta include 51 treni, tra cui 25 Agv 575 che raggiungono velocità fino a 360 Km/h e 26 Italo EVO. Con l’acquisizione di Itabus nel 2023, Italo ha ampliato il suo servizio offrendo collegamenti integrati in tutta Italia.

Come inviare la candidatura

Per candidarsi alle posizioni aperte, è necessario visitare la sezione “selezioni personale operativo” sul sito di Italo S.p.A. e procedere con l’invio online.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

16 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

16 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago