Concorsi Pubblici Giurisprudenza

Concorso ATAC Roma 2024: bando per 60 operai

La questione del lavoro assume una nuova piega con l’annuncio del concorso ATAC Roma 2024, destinato all’inserimento di 60 professionisti nel settore del trasporto pubblico locale. La selezione mira alla ricerca di armatori, elettrotecnici, elettronici, e meccanici, configurandosi come un’opportunità imperdibile per quanti desiderano avviare o consolidare la propria carriera in uno dei settori nevralgici della capitale italiana.

I dettagli del Concorso

L’ATAC, società che gestisce il trasporto pubblico in Roma, ha pubblicato il bando per la selezione di 60 operai, offrendo contratti di apprendistato professionalizzante. Il piano di reclutamento apre le porte a diverse specializzazioni, con l’obiettivo di integrare nuove competenze all’interno del proprio organico.

Requisiti e modalità di candidatura

Possono partecipare al concorso per operai di ATAC Roma 2024 coloro che soddisfano i seguenti requisiti minimi:

  • Età compresa tra 18 e 29 anni e 364 giorni. Il limite massimo di età non si applica ai lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o trattamento di disoccupazione.
  • Godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza.
  • Cittadinanza italiana, di uno Stato dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana.
  • Patente di guida di categoria B in corso di validità.

Inoltre, sono richiesti i seguenti titoli di studio (o equivalenti):

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (5 anni) ITIS settore tecnologico indirizzo elettronica ed elettrotecnica, con specializzazione in elettrotecnica o elettronica (per le specializzazioni di elettrotecnico, elettronico, meccanico).
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (5 anni) ITIS settore tecnologico indirizzo meccanica, meccatronica ed energia (per le specializzazioni di elettrotecnico, elettronico, meccanico).
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (5 anni) ITIS settore tecnologico indirizzo costruzione ambiente e territorio/geometra (solo per la specializzazione di armatore).

TITOLO PREFERENZIALE

È considerato titolo preferenziale il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione compresa tra 90 e 100/100 (oppure tra 54 e 60/60), attribuendo 5 punti.

Il punteggio relativo ai titoli preferenziali sarà aggiunto solo in caso di idoneità al colloquio.

Come candidarsi

La candidatura potrà essere presentata entro il 25 giugno 2024, seguendo le indicazioni fornite sulla piattaforma dedicata, dove sarà possibile caricare i documenti richiesti e completare la procedura di iscrizione.

Selezioni e assunzioni

La selezione dei candidati seguirà diverse fasi, che includono valutazioni basate sia su titoli che su colloqui. Gli aspiranti operai affronteranno quindi un percorso che testa in modo equo e trasparente le loro competenze e la loro idoneità al ruolo proposto. Inoltre, successivamente alla selezione, verrà stilata una graduatoria finale. Sarà responsabilità dei candidati idonei superare una visita medica, a loro carico, come ultimo step prima dell’assunzione.

Le risorse selezionate verranno inquadrate con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi, conformemente ai dettagli riportati nel CCNL del settore Autoferrotranvieri. Le posizioni offerte comportano un impegno orario settimanale di 39 ore.

Perché candidarsi?

Il concorso rappresenta un’eccezionale opportunità per entrare a far parte dell’ATAC, azienda di primo piano nel panorama del trasporto pubblico romano. Gli assunti avranno la chance di lavorare in una realtà dinamica e di cruciale importanza per la mobilità della capitale, contribuendo con il proprio lavoro al benessere dei cittadini e alla sostenibilità ambientale.

Ulteriori dettagli e risorse

Per maggiori informazioni, è possibile scaricare il BANDO completo. Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

6 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

8 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

11 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

11 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

11 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

13 ore ago