La questione del lavoro assume una nuova piega con l’annuncio del concorso ATAC Roma 2024, destinato all’inserimento di 60 professionisti nel settore del trasporto pubblico locale. La selezione mira alla ricerca di armatori, elettrotecnici, elettronici, e meccanici, configurandosi come un’opportunità imperdibile per quanti desiderano avviare o consolidare la propria carriera in uno dei settori nevralgici della capitale italiana.
L’ATAC, società che gestisce il trasporto pubblico in Roma, ha pubblicato il bando per la selezione di 60 operai, offrendo contratti di apprendistato professionalizzante. Il piano di reclutamento apre le porte a diverse specializzazioni, con l’obiettivo di integrare nuove competenze all’interno del proprio organico.
Possono partecipare al concorso per operai di ATAC Roma 2024 coloro che soddisfano i seguenti requisiti minimi:
Inoltre, sono richiesti i seguenti titoli di studio (o equivalenti):
TITOLO PREFERENZIALE
È considerato titolo preferenziale il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado con votazione compresa tra 90 e 100/100 (oppure tra 54 e 60/60), attribuendo 5 punti.
Il punteggio relativo ai titoli preferenziali sarà aggiunto solo in caso di idoneità al colloquio.
La candidatura potrà essere presentata entro il 25 giugno 2024, seguendo le indicazioni fornite sulla piattaforma dedicata, dove sarà possibile caricare i documenti richiesti e completare la procedura di iscrizione.
La selezione dei candidati seguirà diverse fasi, che includono valutazioni basate sia su titoli che su colloqui. Gli aspiranti operai affronteranno quindi un percorso che testa in modo equo e trasparente le loro competenze e la loro idoneità al ruolo proposto. Inoltre, successivamente alla selezione, verrà stilata una graduatoria finale. Sarà responsabilità dei candidati idonei superare una visita medica, a loro carico, come ultimo step prima dell’assunzione.
Le risorse selezionate verranno inquadrate con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi, conformemente ai dettagli riportati nel CCNL del settore Autoferrotranvieri. Le posizioni offerte comportano un impegno orario settimanale di 39 ore.
Il concorso rappresenta un’eccezionale opportunità per entrare a far parte dell’ATAC, azienda di primo piano nel panorama del trasporto pubblico romano. Gli assunti avranno la chance di lavorare in una realtà dinamica e di cruciale importanza per la mobilità della capitale, contribuendo con il proprio lavoro al benessere dei cittadini e alla sostenibilità ambientale.
Per maggiori informazioni, è possibile scaricare il BANDO completo. Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…