Concorsi Pubblici Giurisprudenza

Aeroporto di Fiumicino: si cercano diplomati per addetti di scalo

Il prestigioso Aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, amministrato dal Gruppo Aeroporti di Roma (ADR), è alla ricerca di nuovi Addetti Scalo. Una fantastica chance per i diplomati fluente in inglese di entrare a far parte del mondo aeroportuale.

Richiesta di addetti scalo

ADR mira a espandere il suo team mediante l’inserimento di figure professionali che possano garantire l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai passeggeri dell’Aeroporto di Fiumicino. La ricerca è indirizzata a candidati di entrambi i sessi, in conformità con il D.lgs. 198/2006 e si estende anche alle Categorie protette secondo la legge L. 68/99.

Il ruolo dell’addetto di scalo

Ecco le principali mansioni degli addetti di scalo:

  • Fornire informazioni ai passeggeri ai banchi informativi, i totem, e mediante annunci vocali.
  • Gestione delle code ai controlli di sicurezza e passaporti e supporto nei check-in.
  • Assistenza ai passeggeri nelle procedure di controllo passaporti e disponibilità dei carrelli bagagli.

Qualificazioni e competenze richieste

I candidati dovranno avere:

  • Esperienza pregressa in contesti simili, come aeroporti o centri commerciali.
  • Patente B e conoscenza dell’inglese almeno a livello B1.
  • Capacità di problem solving, team building, e forte orientamento al cliente.
  • Titolo di studio: Diploma.

Offerta di lavoro

L’incarico prevede un contratto a tempo determinato, part-time con lavoro su turni, anche nei giorni festivi.

Informazioni sull’Aeroporto di Fiumicino

L’aeroporto Leonardo da Vinci rappresenta un hub di primo piano non solo in Italia ma su scala internazionale, destinato a passeggeri business e leisure per rotte nazionali, internazionali e intercontinentali. Gestito da Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, è stato insignito nel 2020 del titolo di “Best Airport” dell’Airports Council International Europe e dell’“Airport Service Quality 2020”.

Come inoltrare la candidatura

Per candidarsi è necessario accedere alla pagina delle posizioni aperte di ADR, selezionare l’offerta relativa agli Addetti di Scalo e seguire le istruzioni per l’invio del CV, direttamente o tramite LinkedIn.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago