Logistica e trasporto

Concorsi Città Metropolitana di Venezia 2024: posti per diplomati e laureati

La Città Metropolitana di Venezia ha aperto le selezioni per nuovi concorsi pubblici nel 2024, destinati a rinforzare il proprio organico con personale tecnico altamente qualificato. Con l’obiettivo di coprire 6 posti di lavoro, questi concorsi sono rivolti sia a diplomati che a laureati, offrendo l’opportunità di entrare a far parte di un’istituzione di grande prestigio.

Dettagli e procedure per la partecipazione

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 23 maggio 2024, e la modalità di candidatura è esclusivamente telematica. I profili ricercati rientrano nelle categorie professionali di Istruttori Tecnici e Coordinatori Tecnici, entrambi con contratti a tempo indeterminato.

Requisiti richiesti

Per partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Venezia 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Avere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nei bandi;
  • Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza;
  • Possedere una conoscenza adeguata della lingua italiana;
  • Dimostrare idoneità fisica all’impiego;
  • Trovarsi in posizione regolare riguardo agli obblighi di leva;
  • Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale, o condanne o provvedimenti di cui alla L. 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • Non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

Inoltre, per ciascun concorso specifico sono richiesti ulteriori titoli di studio:

  • Per il concorso ISTRUTTORE TECNICO: Diploma di istituto tecnico per geometri, diploma di istituto tecnico industriale indirizzo edilizia, diploma di istituto tecnico industriale indirizzo elettrotecnica ed automazione elettronica, diploma di liceo tecnologico indirizzo costruzione ambiente e territorio, diploma di liceo tecnologico indirizzo elettrico – elettronico, diploma di Istituto Tecnico del Settore Tecnologico, indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, diploma di Liceo Scientifico e/o Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate o titolo di studio superiore (Diploma di laurea) considerato assorbente in una delle materie o classi indicate nel bando.
  • Per il concorso COORDINATORE TECNICO: Diploma di laurea vecchio ordinamento o Lauree specialistiche ex D.M. 509/99 o Lauree magistrali, ai sensi del D.M. 270/04, o Lauree di primo livello, classe L07, L17, L21, L23, L32, L13, L25, L34, L9 o L26.

Infine, per il solo concorso per Istruttori Tecnici, è richiesto anche il possesso della patente di guida di categoria B, in corso di validità.

Procedura di selezione

La selezione si articolerà in due fasi: una preselezione basata su temi generali o specifici e un esame composto da una prova scritta e una orale, volte a valutare le competenze tecniche dei candidati e la loro conoscenza in materia di applicazioni informatiche e lingua inglese. Particolare attenzione sarà dedicata anche alle competenze comportamentali.

Come candidarsi

Le domande vanno presentate attraverso il Portale inPA, accessibile previa autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. La tassa di partecipazione è di 10 euro. È consigliato disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare la comunicazione con l’ente.

Documenti e informazioni aggiuntive

I bandi completi sono disponibili sul sito web della Città Metropolitana di Venezia e sul Portale inPA. Per ulteriori dettagli relativi alla preselezione e alle prove d’esame, gli aspiranti candidati possono consultare la stessa fonte online.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago