Logistica e trasporto

Bonus vacanze Abruzzo per gruppi nel 2024: la guida completa

Nel 2024, la promozione del turismo abruzzese si arricchisce con l’attivazione del bonus vacanze Abruzzo per gruppi, un’iniziativa lanciata dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia. Questa iniziativa offre un contributo di 30 euro a persona per gruppi di turisti che decidono di visitare le meraviglie delle province di L’Aquila e Teramo, con soggiorni di almeno due pernottamenti.

Destinatari e modalità di frizione del Bonus

Il bonus intende attrarre i gruppi di almeno 25 persone che sceglieranno le strutture ricettive convenzionate per soggiorni da vivere nell’armonia delle terre di Abruzzo. A beneficiare di questo speciale contributo saranno in particolare i gruppi organizzati da:

  • Agenzie di viaggio
  • Associazioni
  • Enti che programmano vacanze di gruppo

Importante sottolineare che il bonus è valido per soggiorni in bassa stagione, permettendo di godere delle bellezze abruzzesi in periodi meno affollati a condizioni vantaggiose.

Dettagli sul contributo e spese compatibile

Il bonus garantirà 30 euro a partecipante con un minimo di 750 euro a gruppo. È possibile, per ciascun organizzatore, richiedere il contributo per un massimo di 300 partecipanti per anno.

Le spese ammissibili comprendono:

  • Pernottamenti in diverse formule
  • Servizi di accompagnamento guidato, con un rimborso fino al 50% dei costi evidenziati da documenti giustificativi.

Procedura per la richiesta

Le domande per il bonus vacanze Abruzzo devono essere inviate esclusivamente via mail alla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, utilizzando i moduli predisposti e seguendo i termini indicati, almeno 7 giorni prima dell’inizio del soggiorno.

Scadenza e supporto

La possibilità di richiedere il bonus vacanze Abruzzo per gruppi si estenderà dal 7 gennaio al 21 dicembre del 2024. Per supporto durante la procedura di domanda, gli interessati possono rivolgersi agli uffici del CCIAA di Teramo per assistenza.

Contestualizzazione e supporto ulteriore

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo regionale di promozione turistica, mirato a valorizzare le unicità e le eccellenze del territorio abruzzese. Per ulteriori dettagli e assistenza sul bando completo e altre opportunità, è possibile consultare i documenti ufficiali e i contatti forniti.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago