Sono previste 25 nuove assunzioni negli stabilimenti in Lombardia e in Emilia-Romagna di Rovagnati, l’azienda che da oltre 70 anni produce salumi di alta qualità e che conta oggi circa 1200 dipendenti nelle sedi italiane e all’estero. Le figure saranno assunte grazie a un contratto di sviluppo con Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa che è di proprietà del Ministero dell’Economia. Di seguito un approfondimento sul progetto e come candidarsi.
Il progetto, sviluppato entro il 2024, sarà sostenuto da Invitalia che erogherà all’azienda oltre 9 milioni di euro, grazie anche al contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e delle Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna. Il sostegno servirà per la realizzazione di 2 nuovi reparti per la lavorazione e il disosso dei prosciutti, per l’ampliamento di 2 camere bianche e per l’introduzione di nuove linee per affettare e confezionare i prodotti negli impianti Rovagnati a Biassono (Monza Brianza) e a Sala Baganza (Parma). Alcuni interventi coinvolgeranno anche lo stabilimento di Villasanta sempre in Brianza.
Le figure richieste saranno prevalentemente addetti alla produzione da inserire negli impianti Rovagnati siti a Biassono e a Sala Baganza. Nello specifico: addetti alla lavorazione dei salumi, addetti al confezionamento, operai di produzione e disossatori.
Per candidarsi è necessario aspettare l’avvio del progetto e di conseguenza l’annuncio delle selezioni. Gli interessati potranno intanto consultare la sezione dedicata alla ricerca del personale sul sito di Rovagnati ed eventualmente candidarsi spontaneamente, inviando un proprio curriculum all’indirizzo selezione@rovagnati.it.
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…