L’Azienda Sanitaria Zero di Torino annuncia un’importante opportunità per professionisti del settore sanitario: un concorso pubblico per la copertura di 226 posti per infermieri. Rivolto a candidati qualificati e motivati, questo concorso rappresenta un’eccezionale occasione per entrare a far parte delle aziende sanitarie piemontesi. Con una scadenza fissata al 4 gennaio 2024, il concorso richiede specifici requisiti professionali e offre una stabile carriera nel campo infermieristico. La selezione sarà basata su titoli ed esami.
L’Azienda Sanitaria Zero di Torino mette a disposizione 226 posti da infermiere. I posti verranno assegnati a diverse Aziende Sanitarie della regione, con la seguente distribuzione:
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
Si evidenzia che è necessario possedere i requisiti alla data di scadenza del bando. La mancanza anche di un solo requisito comporta la non ammissione.
Il concorso dell’Azienda Sanitaria Zero di Torino include diverse prove d’esame per valutare i candidati. La procedura prevede una prova scritta, che può consistere in domande a risposta multipla, a risposta sintetica o un tema su argomenti relativi alla professione infermieristica. Segue una prova pratica, focalizzata sull’esecuzione di tecniche specifiche legate alla qualifica professionale.
Infine, c’è una prova orale, che approfondisce le materie trattate nelle prove scritta e pratica. Inoltre, durante l’orale, viene verificata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Queste prove mirano a valutare in modo completo le competenze e le abilità dei candidati.
Si può ottenere un massimo di 100 punti, suddivisi in 30 per i titoli e 70 per le prove d’esame. Per quanto riguarda le prove d’esame, i punti sono così ripartiti:
I candidati devono raggiungere un punteggio minimo di sufficienza in ogni prova per essere ammessi alle fasi successive (21/30 per la prova scritta, 14/20 sia per la prova pratica sia per la prova orale).
Per prepararsi al concorso dell’Azienda Sanitaria Zero di Torino, è consigliabile utilizzare i testi di preparazione specifici per concorsi infermieristici. I testi di Edizione Simone offrono, ad esempio, una copertura completa degli argomenti rilevanti, includendo sia la teoria che esempi pratici di domande e risposte tipiche delle prove concorsuali. Inoltre, i materiali di Edizione Simone sono aggiornati con le ultime novità normative e procedurali, assicurando una preparazione completa e mirata per affrontare al meglio tutte le fasi del concorso.
Per partecipare al concorso, i candidati devono completare un processo di domanda esclusivamente online. È fondamentale presentare la domanda entro la scadenza del 4 gennaio 2024, seguendo le istruzioni dettagliate nel bando (pdf). Le domande sono accettate fino alle 23:59:59 del giorno di scadenza. Oltre questo termine, non è possibile modificare o integrare la domanda. È fondamentale che ciascun candidato selezioni una sola azienda come destinataria nella sezione apposita del concorso.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…