Concorsi Pubblici Polizia Municipale

Concorso per infermieri all’AST Pesaro Urbino: requisiti e come candidarsi

Concorso per infermieri all’AST Pesaro Urbino: se siete interessati a candidarvi per questa opportunità di lavoro nelle Marche, ecco alcune importante informazioni sui requisiti utili di cui essere in possesso e su come candidarsi per il concorso per infermieri. I posti da assegnare saranno 47.

Distribuzione dei posti

Come anticipato, i posti da attribuire saranno poco meno di una cinquantina. Verranno distribuiti tra i seguenti distretti:

  • Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche (4)
  • IRCCS – I.N.R.C.A strutture Regione Marche (1)
  • Azienda Sanitaria Territoriale Ancona (3)
  • Azienda Sanitaria Territoriale Ascoli Piceno (5)
  • Azienda Sanitaria Territoriale Fermo (4)
  • Azienda Sanitaria Territoriale Macerata (18)
  • Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino (12)

Requisiti

Per poter prendere parte al concorso per infermieri all’AST Pesaro Urbino gli aspiranti candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti considerati indispensabili per la candidatura:

  • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti. I candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria devono possedere, inoltre, il seguente requisito:
    – godimento dei diritti civili e politici nel Paese di cittadinanza
  • godimento dei diritti politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • idoneità fisica all’impiego: l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato dall’Ente prima dell’immissione in servizio
  • laurea di primo livello in Infermieristica (classe L/SNT 1 – Professioni Sanitarie Infermieristiche) o Laurea Triennale equiparata ovvero Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e ss.mm.ii., ovvero Diplomi e Attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma Universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici
  • iscrizione al relativo Albo Professionale

Come candidarsi

Ma come fare domanda e dunque candidarsi in via ufficiale? Gli aspiranti dovranno accedere alla speciale piattaforma e sfruttare l’apposito bottone per inviare la domanda. Ci sarà tempo fino alle ore 18 del prossimo 5 ottobre. Tutti i candidati dovranno necessariamente essere in possesso di un indirizzo PEC. Chi non ce l’ha potrà crearne uno in pochi minuti leggendo i consigli contenuti in questo articolo. Sarà poi possibile consultare il bando ufficiale del concorso per avere maggiori informazioni.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

16 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago