Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso infermieri Ospedale San Martino 2024: bando per 294 posti

Il prestigioso I.R.C.C.S. Ospedale Policlinico San Martino di Genova ha annunciato la disponibilità di 294 posti per infermieri, delineando una grande opportunità per i professionisti nel campo della salute. Questo articolo fornisce una guida dettagliata sulla partecipazione, i requisiti, il processo di selezione e ulteriori informazioni essenziali per presentare la tua candidatura con fiducia.

Dettagli e suddivisione dei posti

Questo concorso, gestito in modo unificato per l’Area Metropolitana di Genova, mira a coprire a tempo indeterminato 294 posti nella categoria dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, distribuiti tra diverse aziende sanitarie.

NB: È obbligatorio scegliere un’unica Azienda per la quale concorrere. Dopo aver inviato la domanda, la selezione non sarà modificabile.

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare al concorso per infermieri 2024 dell’Ospedale Policlinico San Martino coloro che soddisfano i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
  • Godimento dei diritti politici. Non possono accedere coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo, interdetti dai pubblici uffici, destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver ottenuto l’impiego mediante documenti falsi, dichiarazioni mendaci o vizi di invalidità non sanabili;
  • Assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se sopravvenute durante il rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento, come specificato nel bando;
  • Incondizionata idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale.

I candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di laurea di primo livello abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica L/SNT1);
  • Oppure diploma universitario nel corrispondente profilo di cui al D.M. Sanità n. 745 del 14/09/1994;
  • Oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
  • Oppure titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento italiano;
  • Iscrizione all’Albo Professionale di competenza degli esercenti le professioni sanitarie.

Procedura selettiva

La selezione si compone di una fase preselettiva (da svolgersi solo se i candidati ammessi superano la soglia dei 3.000), una prova scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli:

  • La prova scritta verterà su argomenti relativi alle attività del profilo professionale a concorso.
  • La prova orale includerà un colloquio sulle materie inerenti al profilo, con accertamenti sull’uso di apparecchiature informatiche e sulla conoscenza della lingua inglese.

Come presentare la domanda

La candidatura per il concorso dovrà essere inoltrata entro il 16 agosto 2024 esclusivamente online tramite il portale dedicato, utilizzando credenziali SPID o CIE.

Informazioni sul Bando e ulteriori comunicazioni

Il bando completo può essere scaricato qui. Le informazioni sulla prova preselettiva, sui calendari delle prove e sulle successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito web dell’Ospedale e sulla Gazzetta Ufficiale.

Conclusioni

In conclusione, questo concorso rappresenta una fantastica opportunità per gli infermieri che desiderano lavorare in una delle strutture più rinomate di Genova. Seguire attentamente i passi sopra descritti massimizzerà le tue chance di successo. In bocca al lupo!

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago