Concorso infermieri AUSL Piacenza 2024: bando per 32 posti

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Piacenza ha recentemente annunciato l’apertura di un concorso mirato alla selezione di 32 infermieri. Questa iniziativa è parte di un importante progetto di collaborazione con l’Istituto Ortopedico Rizzoli, e mira a rafforzare il team di professionisti dedicati alla salute e al benessere dei pazienti.
Requisiti generali e specifici
L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Piacenza, situata in Emilia Romagna, ha aperto un concorso per l’assunzione di 32 infermieri. Possono partecipare alla selezione coloro che soddisfano i requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, che includono:
- Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie specificate nel bando.
- Maggiore età.
- Non aver superato il limite d’età previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
- Idoneità fisica incondizionata all’impiego.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e non essere soggetti a misure di prevenzione e sicurezza.
- Non essere stati interdetti dai pubblici uffici né dispensati o destituiti da incarichi presso una pubblica amministrazione.
- Non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione dal 2 settembre 1995, data di entrata in vigore del primo contratto collettivo del comparto sanità.
Inoltre, sono riservati 9 posti ai volontari delle Forze Armate.
Oltre ai requisiti generali, i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica, che abiliti alla Professione Sanitaria di Infermiere (Classe L/SNT1 – Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) o un diploma universitario di infermiere, oppure diplomi o attestati conseguiti secondo i precedenti ordinamenti, riconosciuti equivalenti ai fini dell’esercizio professionale e dell’accesso ai pubblici impieghi.
- Iscrizione al relativo ordine professionale.
Iter selettivo
Il processo di selezione si articola in diverse fasi:
- Valutazione dei titoli.
- Tre prove d’esame: scritta, pratica e orale.
Il regolamento dei concorsi pubblici fornisce una guida completa sull’iter selettivo.
Modalità di presentazione della domanda
Le candidature devono essere inviate entro il 25 luglio 2024, tramite procedura telematica. È necessario compilare il modulo online disponibile nella sezione relativa sul sito dell’AUSL di Piacenza. È imprescindibile indicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Dettagli sul Bando di Concorso
È raccomandabile leggere attentamente il bando completo del concorso. Il documento è stato pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale per assicurare la massima trasparenza e divulgazione.
Risorse utili
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.