Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso ASST Valle Olona: 63 posti per infermieri a tempo indeterminato

La ASST Valle Olona ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 63 infermieri. Si tratta di un’opportunità per chi desidera lavorare nel settore sanitario con un contratto a tempo pieno e indeterminato, nell’ambito dell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari.

La scadenza per presentare la domanda è fissata al 5 gennaio 2025. Vediamo insieme i dettagli sui requisiti, la procedura di selezione e le modalità di candidatura.

Requisiti per partecipare al concorso

Per accedere alla selezione, i candidati devono possedere specifici requisiti:

  • Titolo di studio: diploma di laurea di primo livello in Infermieristica o diploma universitario di infermiere, oppure altri titoli equipollenti riconosciuti dal Ministero.
  • Iscrizione all’Albo professionale degli infermieri, necessaria per esercitare la professione.

Iter selettivo: prove ed esami

Il concorso prevede una selezione basata su valutazione dei titoli e due prove d’esame:

  1. Prova scritta: verterà su argomenti tecnici e specifici legati al ruolo di infermiere.
  2. Prova orale: approfondirà gli stessi argomenti della prova scritta e includerà elementi di informatica e conoscenza, almeno di base, della lingua inglese.

I dettagli sulle materie d’esame sono disponibili all’interno del bando ufficiale, consultabile online.

Prepararsi al concorso: risorse utili

Per affrontare le prove con successo, è consigliabile:

  • Consultare manuali specifici per i concorsi per infermieri.
  • Esercitarsi con simulazioni delle prove d’esame.
  • Partecipare a gruppi di studio o di supporto per condividere informazioni e materiali.

Si consiglia di utilizzare manuali aggiornati, come il testo Concorsi per Infermiere: manuale di teoria e test, che copre argomenti normativi, procedure infermieristiche e simulazioni d’esame.

MANUALE DI TEORIA E TEST INFERMIERI

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere inviata tramite la piattaforma telematica dedicata entro il 5 gennaio 2025. È necessario seguire questi passaggi:

  1. Registrazione alla piattaforma: disponibile sul sito ufficiale dell’ASST Valle Olona.
  2. Compilazione della domanda: selezionare il concorso desiderato e completare i campi richiesti.
  3. Allegare i documenti necessari, tra cui:
    • Documento d’identità valido.
    • Documentazione comprovante eventuali requisiti specifici per cittadini non italiani.
    • Riconoscimento del titolo di studio, se conseguito all’estero.
    • Ricevuta del versamento della tassa concorsuale di € 10,00.
    • Copia completa e firmata della domanda prodotta tramite portale.

Dove trovare il bando ufficiale

Il bando è stato pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale (serie concorsi n. 97 del 6 dicembre 2024) e integralmente nel Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (n. 48 del 27 novembre 2024).

Aggiornamenti e comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative al concorso, compreso il calendario delle prove e la graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’ASST Valle Olona, nella sezione Lavora con noi > Procedure in corso.

Il calendario delle prove sarà reso noto almeno 20 giorni prima del loro inizio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’ufficio concorsi al numero 0331/699209, dal lunedì al venerdì, tra le ore 10:00 e le 12:30.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago