Concorso ASP Bologna 2024: 21 posti per infermieri

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) di Bologna ha annunciato l’apertura del concorso infermieri per l’anno 2024, offrendo 21 posti di lavoro dedicati a professionisti nel campo dell’assistenza agli anziani. Questa rappresenta un’eccezionale opportunità di impiego a tempo indeterminato nel settore sanitario.

Dettagli del concorso e posti disponibili

Il concorso-infermieri-asp-bologna-2024 prevede la copertura di 20 posti a tempo pieno e 1 posto a tempo parziale, indirizzati a supportare l’Area Anziani di questa istituzione. Le candidature saranno accettate fino al 13 giugno 2024, offrendo una notevole opportunità di carriera per i professionisti del settore.

Requisiti per la candidatura

Le persone interessate a partecipare al concorso per infermieri presso l’ASP di Bologna 2024 devono possedere i requisiti generali richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, che comprendono:

  • Essere cittadini italiani o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o rientrare in altre categorie specificate nel bando;
  • Avere idoneità fisica per l’impiego;
  • Non avere raggiunto l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio e non essere in quiescenza;
  • Non essere stati interdetti dai pubblici uffici;
  • Essere inclusi nell’elettorato attivo;
  • Non avere subito provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a causa della produzione di documenti falsi o invalidi, o per aver fornito dichiarazioni mendaci;
  • Non avere riportato condanne penali, anche non definitive, per reati previsti dalle leggi antimafia e contro la pubblica amministrazione;
  • Non aver riportato condanne, neanche non definitive, per i reati contemplati dalle leggi antimafia e dal capo I titolo II del libro secondo del Codice Penale, né essere oggetto di procedimenti pendenti per tali reati, salvo indicazione contraria.

Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale o Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, o eventuali equipollenze e equiparazioni fra titoli accademici italiani previsti dalla normativa vigente;
  • Iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) e al relativo Albo.

Modalità di selezione

La selezione dei candidati avverrà attraverso diverse fasi, incluse prove scritte e orali, basate sulle materie d’esame pertinenti alla professione infermieristica, in conformità con il regolamento dei concorsi pubblici recentemente aggiornato.

Come inviare la domanda

Le domande per il concorso-infermieri-asp-bologna-2024 dovranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma inPA, accessibile con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS, entro il 13 giugno 2024. È richiesto un contributo di partecipazione di €10,00.

Documentazione e ulteriori informazioni

Si invita vivamente tutti gli interessati a consultare il BANDO completo disponibile sul Portale inPA e sul sito web dell’Ente per tutti i dettagli riguardanti il concorso.

Preparazione al concorso

Per una preparazione ottimale, si consiglia di consultare le risorse disponibili su come prepararsi al concorso per infermieri, inclusi manuali di studio e gruppi di supporto come il gruppo Telegram dedicato, utili per scambiare consigli e rimanere aggiornati.

Restare informati su altri concorsi

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Seguire le opportunità di lavoro nel settore sanitario e prepararsi adeguatamente sono passi fondamentali per chi desidera intraprendere questa professione. La partecipazione al concorso-infermieri-asp-bologna-2024 rappresenta un’importante opportunità per entrare a far parte dell’equipe di assistenza all’ASP di Bologna, contribuendo con professionalità ed empatia al benessere degli anziani.