ARES Sardegna ha recentemente lanciato nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 65 professionisti da inserire nelle aziende del Sistema Sanitario Regionale. Questi concorsi sono rivolti a laureati e offrono contratti a tempo indeterminato per infermiere e tecnici della prevenzione. Le candidature sono aperte fino al 29 dicembre 2024, e i dettagli riguardanti i profili richiesti, i requisiti e le modalità di selezione sono disponibili nei bandi ufficiali.
I concorsi riguardano due figure professionali principali. Il primo gruppo include 48 posti per infermieri da distribuire tra diverse ASL e ospedali della Sardegna. Le posizioni sono così suddivise:
Il secondo gruppo riguarda 17 posti per tecnici della prevenzione nelle seguenti sedi:
I candidati dovranno scegliere una sola azienda sanitaria alla quale destinare la loro candidatura. Una volta indicata, questa preferenza non potrà essere modificata.
Per partecipare ai concorsi, i candidati devono possedere alcuni requisiti fondamentali:
La selezione avverrà attraverso una valutazione dei titoli e tre prove d’esame:
Nel caso in cui il numero di domande superi il numero di posti disponibili, l’ARES Sardegna si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.
Per affrontare le prove con successo, è consigliabile:
Si consiglia di utilizzare manuali aggiornati, come il testo “Concorsi per Infermiere: manuale di teoria e test”, che copre argomenti normativi, procedure infermieristiche e simulazioni d’esame.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dell’ARES Sardegna. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 29 dicembre 2024. Per accedere alla piattaforma, i candidati dovranno autenticarsi tramite SPID o CIE. È previsto un contributo di segreteria pari a € 9,00.
Per l’invio della domanda, è consigliato possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), poiché le comunicazioni ufficiali potrebbero avvenire tramite questo canale.
I bandi di concorso sono disponibili per il download direttamente dal sito dell’ARES Sardegna e sono stati pubblicati anche sulla Gazzetta Ufficiale. È fondamentale leggere attentamente i bandi per conoscere i dettagli relativi ai profili professionali, ai requisiti e alle modalità di selezione.
Le modalità di svolgimento delle prove, nonché il calendario delle preselezioni, saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’ARES Sardegna nella sezione dedicata ai concorsi in corso. È consigliato tenere monitorata questa sezione per ricevere aggiornamenti tempestivi.
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…