L’ASST del Garda, ente di riferimento nella regione Lombardia, ha annunciato l’apertura di due concorsi destinati ai professionisti del settore sanitario, offrendo precise opportunità di impiego come infermieri e operatori socio-sanitari (OSS). In totale, sono disponibili 64 posti di lavoro, con contratti a tempo indeterminato. Gli interessati potranno inviare la propria candidatura fino al 22 aprile 2024.
Le selezioni pubbliche indette dall’ASST del Garda mirano a reclutare professionisti qualificati per un totale di 64 posti di lavoro, suddivisi tra infermieri e operatori socio-sanitari.
Possono presentare domanda i candidati che soddisfano i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, oltre a specifici titoli di studio:
A seconda del numero di domande ricevute, l’ASST del Garda si riserva il diritto di introducere una prova preselettiva. La selezione definitiva si baserà sulla valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame (scritta, pratica e orale), quest’ultima con focus anche sulle competenze linguistiche in inglese e informatiche.
Fondata nel 2016, l’ASST del Garda rappresenta un punto di riferimento nell’ambito socio-sanitario, coprendo un territorio che include i comuni di quattro diversi distretti: Garda, Valle Sabbia, Bassa Bresciana Centrale, e Bassa Bresciana Orientale.
Le domande per i concorsi devono essere presentate entro il 22 aprile 2024 attraverso una procedura telematica, accessibile qui. È previsto un versamento di € 10,33 come tassa concorsuale. Possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) può risultare utile per la comunicazione con l’ente.
Tutti i dettagli sui concorsi e i requisiti specifici sono disponibili nei bandi ufficiali, pubblicati nella sezione Bandi di Concorso sul sito dell’ASST del Garda e su estratto nella Gazzetta Ufficiale.
Per chi è alla ricerca di ulteriori opportunità nell’ambito sanitario, sono disponibili altri concorsi pubblici specifici per infermieri e OSS, oltre a risorse per restare sempre aggiornati sulle nuove selezioni, visitando la nostra sezione sui concorsi pubblici.
In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…
Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…
Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…
Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…
Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…
Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…