La Regione Puglia ha annunciato un’importante iniziativa per il 2025: saranno banditi concorsi pubblici per l’assunzione di 3000 nuove unità di personale sanitario nelle ASL pugliesi. Il piano prevede la selezione di 2000 infermieri e 1000 operatori socio-sanitari (OSS) attraverso concorsi unici regionali.
Per garantire una gestione efficiente delle procedure di selezione, la Regione ha individuato due aziende capofila:
Questa strategia consentirà un processo di reclutamento centralizzato, mirato a coprire il fabbisogno di personale in modo equo ed efficace.
Il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha confermato l’importanza di questo intervento:
“Per garantire una copertura adeguata del fabbisogno prevediamo sia necessario assumere circa 2.000 infermieri e 1.000 OSS. Per il reclutamento di questi operatori della sanità saranno indetti concorsi unici regionali, gestiti da aziende capofila.”
Oltre ai concorsi per infermieri e OSS, la Regione ha autorizzato le ASL pugliesi a procedere con il reclutamento diretto di oltre 450 medici specializzati. Prima dell’uscita dei bandi, verrà data priorità alle procedure di mobilità interaziendale, permettendo ai professionisti di stabilizzarsi nel servizio sanitario regionale.
Queste assunzioni si inseriscono in un quadro più ampio di investimenti nella sanità pubblica pugliese, reso possibile anche dall’aumento del limite di spesa per il personale e dallo sblocco del turn over, approvato lo scorso dicembre. Grazie a queste misure, sono previsti 2500 nuovi ingressi nelle ASL della regione.
I bandi di concorso saranno pubblicati su diversi canali ufficiali:
L'insalata in busta non è così innocua come pensiamo: nasconde delle aggiunte e, soprattutto, dei…
Ecco quali sono le tempistiche e le procedure da rispettare per poter registrare il contratto…
Conad si accorge di corpi estranei all'interno del tonno presente sugli scaffali: il richiamo e…
Un’assenza prolungata può costare il posto di lavoro: ecco cosa prevede nel dettaglio la nuova…
Rifiutare l'etilometro ad un posto di blocco può avere conseguenze molto importanti: ci si chiede…
Ci sono alcune voci presenti nella Dichiarazione dei Redditi da non sottovalutare: ecco a cosa…