Ultimi giorni per richiedere il Contributo all’Editoria: scadenza il 23 Maggio

Il settore dell’editoria e delle radiotelevisioni si avvicina a una data cruciale: il 23 maggio 2024 rappresenta il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo per le assunzioni. Questo incentivo, che può arrivare fino a 14.000 euro, è stato previsto per sostenere le imprese del settore nell’inquadramento di nuovi giovani professionisti e giornalisti.

Dettagli sul contributo per assunzioni nell’Editoria

Secondo quanto stabilito dal decreto della Presidenza del Consiglio, Dipartimento per l’Editoria, del 28 novembre 2023, i fondi sono stati allocati per incentivare l’assunzione di personale qualificato. Le aziende interessate devono attivarsi per non perdere questa importante opportunità.

A chi spettano e come richiederli

I contributi, concepiti come forfettari, sono indirizzati alle imprese editrici e radiotelevisive che hanno proceduto con assunzioni o stabilizzazioni di contratti di lavoro dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. Le categorie di lavoratori interessate riguardano principalmente giornalisti e giovani professionisti nel campo dell’IT e della comunicazione.

Per accedere ai contributi, le imprese devono appartenere a specifici codici ATECO identificati nel decreto. Le domande possono essere presentate per entrambi i tipi di contributi, ma è necessario compilare una domanda separata per ciascuno.

Modalità di presentazione della domanda

Il processo di candidatura per i contributi deve essere eseguito online, attraverso l’area riservata del portale Impresainungiorno.gov.it. La finestra per l’invio delle domande va dal 23 aprile 2024 alle ore 17:00 al 23 maggio 2024 alle ore 17:00. È indispensabile che le domande siano firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.

Risorse aggiuntive

L’opportunità offerta dal Fondo per l’Innovazione dell’Editoria rappresenta un importante sostegno per le imprese del settore, specialmente in un periodo di grandi cambiamenti e sfide. Assicurarsi di rispettare la scadenza del 23 maggio è quindi cruciale per non perdere questa chance di beneficio economico.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

1 ora ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

12 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

14 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

17 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

19 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

22 ore ago