Superbonus lavoro 2025: guida completa su deduzione fiscale e requisiti per le assunzioni a tempo indeterminato

Il Superbonus lavoro è una misura fiscale che nel 2025 continua a supportare le imprese che decidono di assumere personale a tempo indeterminato. Con una deduzione fiscale che può arrivare fino al 130%, il governo conferma anche per il 2025 la sua volontà di incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro. Questo articolo esplorerà tutti i dettagli relativi al Superbonus lavoro, come funziona, chi può beneficiarne e come richiederlo.

Cos’è il Superbonus Lavoro 2025?

Il Superbonus lavoro è una deduzione fiscale, applicabile a IRES o IRPEF, che le imprese possono ottenere quando assumono nuovi dipendenti a tempo indeterminato. L’incentivo fiscale può arrivare fino al 130% dei costi sostenuti dall’impresa nel caso di lavoratori appartenenti a categorie di maggior tutela. In generale, la deduzione è pari al 120% per le assunzioni a tempo indeterminato.

Questa misura, introdotta dal Decreto Legislativo 30 Dicembre 2023, è stata confermata e prorogata fino al 31 dicembre 2027 grazie alla Legge di Bilancio 2025. L’obiettivo principale è stimolare l’incremento dell’occupazione, rendendo più conveniente per le imprese l’assunzione di nuovo personale.

A chi spetta il Superbonus Lavoro?

Il Superbonus lavoro spetta a tutte le imprese che decidono di assumere personale a tempo indeterminato dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2027. Tra i beneficiari vi sono:

  • Imprese individuali,
  • Società di persone e di capitali,
  • Cooperative,
  • Professionisti, inclusi quelli che esercitano attività in forma associata.

Non sono inclusi, invece, i soggetti in liquidazione o quelli che svolgono attività il cui reddito non è determinato in modo analitico, come specificato dall’articolo 73 del TUIR.

I requisiti per accedere al Superbonus Lavoro

Per beneficiare dell’incentivo fiscale, le imprese devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Avere esercitato l’attività nei 365 giorni antecedenti l’inizio del periodo d’imposta.
  • Essere stabilite in Italia, sia se si tratta di persone fisiche che giuridiche.
  • Le assunzioni devono riguardare lavoratori a tempo indeterminato per attività commerciali, con evidenza contabile separata, se si tratta di società di persone.

Le imprese che si trovano in liquidazione ordinaria o in difficoltà finanziaria non possono richiedere il bonus.

Come funziona la maxi deduzione

La deduzione fiscale prevista dal Superbonus lavoro si applica sui costi complessivi sostenuti per i lavoratori a tempo indeterminato, e viene riconosciuta come uno sconto sulle imposte IRES o IRPEF.

Per poter usufruire dell’incentivo, l’impresa deve dimostrare un aumento occupazionale effettivo rispetto all’anno precedente. Il calcolo dell’incremento occupazionale deve essere annuale e, ad esempio, se l’assunzione avviene nel 2025, il numero di dipendenti deve essere maggiore rispetto a quello del 2024.

Inoltre, la Legge di Bilancio 2025 stabilisce che, nel calcolo degli acconti fiscali per gli anni successivi, la deduzione deve essere ignorata nel caso si usi il metodo storico o previsionale.

Gli importi del Superbonus Lavoro 2025

Nel 2025, il Superbonus lavoro prevede:

  • 120% della deduzione per le assunzioni a tempo indeterminato.
  • 130% se le assunzioni riguardano i lavoratori appartenenti a categorie meritevoli di maggiore tutela, come quelli con disabilità o donne vittime di violenza.

Le categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela includono, tra gli altri, persone con disabilità, lavoratori svantaggiati, donne con figli minori e giovani ammessi agli incentivi occupazionali. Questi gruppi possono beneficiare di un incentivo maggiore per stimolare la loro inclusione nel mondo del lavoro.

Quando inizierà a funzionare il Superbonus Lavoro 2025?

Il Superbonus lavoro è già operativo per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024. Con la proroga della Legge di Bilancio 2025, il vantaggio fiscale continuerà ad essere disponibile per tutte le assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2025 e fino alla fine del 2027. Le imprese che assumeranno personale a tempo indeterminato nel 2025, infatti, potranno beneficiare della deduzione per tutto l’anno e per i due anni successivi.

Come richiedere il Superbonus Lavoro?

Nonostante la misura sia già attiva, la procedura di richiesta per il Superbonus lavoro non è ancora stata avviata. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), insieme all’Agenzia delle Entrate, fornirà ulteriori dettagli e indicazioni operative per le istanze. Resta da definire la modalità ufficiale di presentazione delle richieste, che verrà comunicata nelle prossime settimane.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Senza l’avvocato non potete farmi il test”: RIVOLUZIONE ALCOOLTEST, da stanotte non possono farlo da soli | Disastri ai posti di blocco

Rifiutare l'etilometro ad un posto di blocco può avere conseguenze molto importanti: ci si chiede…

20 minuti ago

Dichiarazione dei redditi, controlla questa voce dal commercialista: puoi recuperare 2000€ e non lo sai

Ci sono alcune voci presenti nella Dichiarazione dei Redditi da non sottovalutare: ecco a cosa…

2 ore ago

“Sono stanco, non vengo a lavoro”: da oggi puoi assentarti e devi essere pagato lo stesso | UFFICIALE NUOVA LEGGE

Ci sono alcuni casi che costituiscono una giustificazione per assentarsi dal lavoro: ecco quando i…

6 ore ago

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

17 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

19 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

22 ore ago