Social bonus 2023 terzo settore: come funziona e come inoltrare la domanda

Sono stati approvati dal Ministero del lavoro i nuovi modelli per il social bonus 2023, destinato a chi dona al terzo settore per il sostegno di iniziative sociali. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sul social bonus: che cos’è, come funziona e come fare la domanda.

Che cos’è il social bonus 2023?

Si tratta di un rimborso per persone, Enti e società che erogano fondi a Enti del terzo settore. Questo può essere erogato con il credito d’imposta in percentuale dal 50 al 65% (a seconda della categoria che ne fa richiesta) per sostenere il recupero d’immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità.

Con il Decreto Inter-direttoriale n. 118 del 07.07.2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato la modulistica dedicata agli Enti del Terzo settore per proporre progetti di recupero tali da poter ricevere le erogazioni liberali.

A chi spetta il bonus?

Possono usufruire del social bonus:

  • le persone fisiche (credito d’imposta del 65% per donazioni pari o inferiori al 15% del reddito imponibile);
  • gli Enti che non svolgono attività commerciali (credito d’imposta del 50% per donazioni pari o inferiori al 15% del reddito imponibile);
  • tutte le imprese (credito d’imposta del 50% per donazioni pari o inferiori al 5 per mille dei ricavi annui);

Come richiedere il social bonus?

Per quanto riguarda il social bonus per Enti del terzo settore, a gestirlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Come richiederlo?

  • Le persone fisiche e gli enti non commerciali possono richiedere il bonus a decorrere dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata effettuata l’erogazione liberale;
  • soggetti titolari di reddito d’impresa: il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di effettuazione dell’erogazione liberale, attraverso presentazione del modello F24 utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

1 ora ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

14 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

15 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

15 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

17 ore ago